Parco circolante USA sempre più vecchio: l’età media supera l’Europa

Parco circolante USA sempre più vecchio: l’età media supera l’Europa E’ record di auto sempre più vecchie negli USA: lo rivela l’analisi di S&P Mobility sull’età del parco circolante

Parco circolante USA sempre più vecchio: l’età media supera l’Europa

E’ record di auto sempre più vecchie negli USA: lo rivela l’analisi di S&P Mobility sull’età del parco circolante

30 Maggio 2022 - 10:05

L’età del parco auto circolante USA ha raggiunto i massimi storici, superando anche quello in Europa. E’ la conseguenza degli eventi economici e geopolitici degli ultimi anni che non hanno beneficiato all’industria automotive. Ecco un’analisi di S&P Global Mobility (in precedenza IHS Markit) secondo cui sempre più automobilisti rimandano la rottamazione auto o l’acquisto di un’auto più recente. Esattamente ciò che sta accadendo in Europa, dove nonostante gli incentivi auto confermati nel 2022, la carenza di componenti dilata i tempi di attesa e non incentiva il rinnovamento del parco.

L’ETÀ MEDIA DELLE AUTO CIRCOLANTI NEGLI USA SUPERA I 13 ANNI

Lo scenario delineato da S&P Global Mobility mostra un andamento molto simile a quello registrato in Europa riguardo all’evoluzione delle vendite di auto e veicoli commerciali leggeri elettrici. Il rovescio della medaglia però è che la transizione tecnologica, soprattutto negli USA, non ha riguardato in modo ampio il bacino di automobilisti. Tant’è che nel 2022, è stato registrato il record del parco circolante più vecchio degli ultimi anni. Da un lato il parco circolante è cresciuto a 283 milioni di unità, tra autovetture e autocarri leggeri. Dall’altro, l’età media dei veicoli USA è aumentata a 12,2 anni: 2 mesi in più rispetto all’anno precedente e in costante crescita negli ultimi 5 anni. Se si considera il solo dato relativo all’età delle auto circolanti negli USA, la media anagrafica sale a oltre 13 anni.

3 MILIONI DI VEICOLI IN MENO DEMOLITI NEGLI USA

L’analisi di S&P Global Mobility, sottolinea come i fattori principali a cui è imputabile l’invecchiamento del parco circolante USA sono comuni anche ad altri mercati:

la carenza globale di microchip;

– l’approvvigionamento di materie prime e componenti;

Di riflesso, il mercato delle auto usate ha visto rapidamente crescere sia le richieste, sia i prezzi delle auto di seconda mano con un contemporaneo rallentamento delle rottamazioni di veicoli più vecchi. Nel 2021, sono stati demoliti 11 milioni di veicoli negli USA, in calo rispetto ai 15 milioni del 2020, secondo i dati S&P Mobility.

ETA’ PARCO CIRCOLANTE IN EUROPA E ITALIA

Spostando i confini dell’analisi di S&P Mobility in Europa, l’età media del parco circolante nel 2021, si attesta a oltre 11 anni, con 2 auto su 10 che superano i 18 anni in Italia. Tra i principali Paesi che rappresentano circa il 70% delle vendite di auto in Europa, l’Italia ha anche il più lento tasso di rinnovamento del parco circolante. Questo dato, riportato dall’Osservatorio Autopromotec e calcolato dal rapporto tra le immatricolazioni di auto nuove tra il 2014 e il 2020 e la composizione del parco circolante, colloca l’Italia in coda:

Germania (47,7%);

Regno Unito (45,7%);

Francia (36,2%);

Italia (30,6%).

Commenta con la tua opinione

X