
Mercato auto Italia: -3,1% ad agosto ed è boom di km0
Le immatricolazioni di auto in Italia resistono per effetto delle km0 a benzina, GPL ed ibride, mentre le diesel perdono il 37% ad agosto
Le immatricolazioni di auto in Italia resistono per effetto delle km0 a benzina, GPL ed ibride, mentre le diesel perdono il 37% ad agosto
Quante auto si vendono in Italia ad agosto? Poche, se non fosse per le immatricolazioni che le concessionarie accendono per far quadrare i conti a fine mese (59% immatricolazioni negli ultimi 3 giorni di agosto). Secondo quanto riportano Federauto (i concessionari) e ANFIA (Filiera industria automobilistica) ad agosto sono state “vendute” quasi 89 mila veicoli. Presto però troveremo un gran numero di offerte a km0 nelle concessionarie soprattutto a benzina, GPL ed ibride. Se stai pensando di acquistare una nuova auto diesel, devi sapere che anche le concessionarie sono piuttosto restie a intestarsele. Ecco tutti i numeri del mercato auto in Italia, con immatricolazioni GPL, benzina, ibride, elettriche e diesel ad agosto 2019.
LE AUTO DIESEL E BENZINA NUOVE IN ITALIA
Nel mese, le autovetture diesel mantengono un calo a doppia cifra (-34%), portando la flessione, nei primi otto mesi del 2019, a -25%, con una quota del 38% ad agosto (solo un punto percentuale in più dello scorso mese, che aveva registrato la quota di mercato più bassa da settembre 2001). Aumentano, invece, le vendite di auto a benzina, che crescono del 45% nel mese, rappresentando il 44% del mercato, e del 27% nel cumulato.
LE AUTO “ALTERNATIVE” IMMATRICOLATE AD AGOSTO
Si mantiene alta, al 18% nel mese, la quota delle auto ad alimentazione alternativa, la stessa di luglio e la più alta da gennaio 2015), con volumi in crescita del 18% ad agosto e del 9% nei primi otto mesi del 2019. le autovetture ibride tradizionali aumentano ad agosto dell’11%, registrando la crescita più bassa del 2019, e nei primi otto mesi del 2019 del 28%. Record positivo per le auto Gpl che crescono sia ad agosto, +17%, sia nel cumulato, +7%, e raggiungono nel mese una quota del 10%, la quota mensile più alta dal 2015.
AUTO ELETTRICE E IBRIDE VENDUTE AD AGOSTO
Le autovetture ricaricabili crescono, ad agosto, del 30%, anche se con notevoli differenze tra quelle ibride/plug-in, che diminuiscono del 32%, e le elettriche, in aumento del 176%. Le immatricolazioni di auto ibride plug-in calano per il terzo mese consecutivo, dopo il -44% di luglio ed il -43% di giugno. Le auto elettriche e ibride plug-in con un prezzo fino a 50.000 euro IVA esclusa beneficiano dell’ecobonus con incentivi statali. Insieme, le ibride di tutti i tipi e le auto elettriche vendute ad agosto rappresentano il 5,5% del mercato, in aumento del 14% (+31% nel cumulato).