Mafra al Giro di Sicilia 2023: le tappe dell’evento

Mafra al Giro di Sicilia 2023: le tappe dell’evento

Centinaia di auto d’epoca sfileranno per il Giro di Sicilia 2023, la rievocazione dello storico rally: Mafra protagonista alle tappe dell’evento

10 Maggio 2023 - 10:51

Il Giro di Sicilia 2023 dal 10 al 14 maggio è l’evento motoristico più atteso dell’ASI Circuito Tricolore. La competizione vede anche quest’anno la partecipazione di equipaggi da tutto il mondo che attraverseranno la Sicilia in largo su un percorso a tappe dove saranno accolti dallo specialista del car care Mafra. Ecco il programma del Giro di Sicilia e i dettagli dell’evento.

MAFRA AL GIRO DI SICILIA 2023: UN KIT SPECIALE PER I CONCORRENTI  

Al 32° Giro di Sicilia partecipano 180 equipaggi provenienti da diverse parte d’Italia e del mondo che dalla partenza e durante le varie tappe, sino all’arrivo, saranno accolti da Mafra, lo specialista del car care e car detailing che è presente con il suo distributore RI.EL. Autoricambi e con installazioni gonfiabili che scandiscono la partenza e l’arrivo di ogni tappa. Inoltre a tutti gli equipaggi è offerto un Welcome kit Mafra specifico che i concorrenti potranno utilizzare anche tra le varie tappe. Nel kit sono contenuti:

  • un portabadge;
  • Pulitore Cerchi e Gomme Mafra da 125ml;
  • Glass Cleaner Mafra 125ml;
  • Trattamento 3in1 Plastiche Mafra 125ml.

GIRO DI SICILIA 2023: CURIOSITÀ E STORIA

Il Giro di Sicilia è stato fondato nel 1907 e associato alla Targa Florio ideata dall’imprenditore e appassionato Vincenzo Florio. E’ stata una delle prime corse automobilistiche in Italia che nel corso degli anni ha continuato ad essere disputata come competizione a sé. Negli anni ’50, infatti, il Giro di Sicilia faceva parte del Campionato Europeo di Rally e ha visto la partecipazione di alcuni dei più grandi nomi del mondo delle corse automobilistiche come Juan Manuel Fangio e Stirling Moss. Oggi il Giro di Sicilia è un evento di rally storico in cui i concorrenti si sfidano con auto d’epoca sulle strade della Sicilia in una gara di regolarità.

LE TAPPE DEL GIRO DI SICILIA 2023

Come anticipato, il programma del Giro di Sicilia prevede un percorso a tappe riconoscibili dai gonfiabili Mafra che scandiscono il momento di arrivo e partenza di tutti gli equipaggi in gara. In prossimità di questi luoghi, gli appassionati e i turisti potranno ammirare auto uniche sfilare per le strade della Sicilia. Ecco le tappe del Giro di Sicilia 2023 e i dettagli anticipati da un comunicato stampa Mafra:

  • 10 maggio. Le vetture si ritrovano presso il Golf Club Palermo, in Piazza Leoni, per poi dirigersi in Piazza Verdi per le verifiche tecniche. Nel pomeriggio è prevista una visita guidata della città e poi, dopo la cena, alle 20:00 la corsa parte in direzione di Cefalù. La carovana passa per Ficarazzi, Casteldaccia, Trabia, Termini Imerese, le storiche Tribune di Floriopoli, Cerda per poi pernottare a Cefalù in attesa di ripartire il giorno dopo.
  • 11 maggio. La mattina alle 8:30 si riparte da Cefalù in direzione di Catania. La manifestazione passa per Funale di Pollina, Castel di Tusa, S. Stefano di Camastra, Marina di Caronia, Acquedolci, S. Agata di Militello, Capo d’Orlando, Sinagra, Ucria, Floresta e Santa Domenica Vittoria. Qui gli equipaggi fanno una sosta per il pranzo, per poi riprendere la corsa passando per Randazzo, Linguaglossa, Milo, Zafferana Etna, Nicolosi. Sull’Etna è prevista una visita guidata dei Crateri Silvestri. La giornata si conclude a Catania dove gli equipaggi passano la sera.
  • 12 maggio. Sempre la mattina alle 8:30 da Catania si parte in direzione di Agrigento. In questa giornata le vetture passano per Aidone, Piazza Armerina, dove è prevista una visita guidata della stupenda Villa Romana di Casale, per poi arrivare all’autodromo della Valle dei Templi di Racalmuto. Cena e pernottamento si svolgono poi ad Agrigento.
  • 13 maggio. Da Agrigento la corsa prosegue per Petrosino. In questa giornata si passa per la Valle dei Templi, Porto Empedocle, la Scala dei Turchi, Castelvetrano e Selinunte. Dopo una visita guidata del sito archeologico di Selinunte si svolge la premiazione del Giro di Sicilia 2023.
  • 14 maggio. La 32esima edizione del Giro di Sicilia 2023 si conclude con un trasferimento da Marsala a Palermo, percorrendo le strade della Sicilia dei Florio: le vetture passano per le Saline di Marsala, Calatafimi, Alcamo per poi arrivare a Palermo, dove si conclude la manifestazione.
Sicurauto Whatsapp Channel
Resta sempre aggiornato su tutte le novità automotive e aftermarket

Iscriviti gratis al nostro canale whatsapp cliccando qui o inquadrando il QR Code

Commenta con la tua opinione

X