GP Imola 2025, ultimi biglietti in vendita: prezzi e settori

GP Imola 2025, ultimi biglietti in vendita: prezzi e settori

Vuoi assistere al GP Imola 2025? Sono disponibili gli ultimi biglietti per la gara in alcune tribune, ecco dove comprarli e i prezzi dei settori

 

Vuoi assistere al GP Imola 2025? Sono disponibili gli ultimi biglietti per la gara in alcune tribune, ecco dove comprarli e i prezzi dei settori

13 Maggio 2025 - 15:40

Mancano pochi giorni al GP di Imola 2025 e chi non ha ancora acquistato i biglietti può farlo in extremis grazie alla residua disponibilità di tagliandi in alcuni settori dell’autodromo tra cui la Tribuna Start 1, la Tribuna Villeneuve e la Variante Gresini. I biglietti sono in vendita presso le rivendite autorizzate (continua a leggere per i dettagli), insieme a quelli per prove libere, ultime libere, qualifiche, Fan-zone e per le gare di Formula 2 e Formula 3.

GP IMOLA F1 2025: GIORNI E ORARI

Gli eventi del GP Imola F1 2025, ufficialmente ‘Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna’, inizieranno venerdì 16 maggio con le prove libere che si disputeranno dalle 13:30 alle 14:30 e dalle 17 alle 18. Sabato 17, invece, ci saranno le ultime libere dalle 12:30 alle 13:30 e le qualifiche dalle 16 alle 17. Infine domenica 18 maggio 2025 il Gran Premio alle ore 15 con 63 giri da percorrere.

La Fan-zone sarà aperta già giovedì 15 maggio alle ore 13:00 con accesso libero, mentre venerdì e sabato si potrà accedere acquistando il relativo biglietto. Ospiti della Fan-zone:

  • giovedì 15 Frederic Vasseur, Gabriele Minì, Leonardo Fornaroli, Nicola Lacorte, Nicola Marinangeli, Brando Badoer e Dino Beganovic;
  • venerdì 16 Fernando Alonso, Lance Stroll, Oscar Piastri, Lando Norris, Alexander Albon, Carlos Sainz Jr., Nico Hülkenberg, Gabriel Bortoleto, Isack Hadjar e Liam Lawson;
  • sabato 17 Charles Leclerc, Lewis Hamilton, Max Verstappen, Kimi Antonelli, Yuki Tsunoda, Pierre Gasly e Franco Colapinto.

GP IMOLA F1 2025: BIGLIETTI E PREZZI

I biglietti per il GP F1 di Imola 2025 sono in vendita sui siti autodromoimola.it e ticketone.it. Sono disponibili biglietti per le singole giornate oppure abbonamenti per l’intero week-end dal 16 al 18 maggio. I prezzi degli abbonamenti vanno da 90 a 850 euro in base al settore, quelli della gara di domenica da 75 a 720 euro, mentre i prezzi per qualifiche e prove libere sono meno cari. Ci sono anche biglietti e abbonamenti ridotti, a metà prezzo, per gli under 12 (bambini nati dopo il 17/05/2013). Clicca qui per scaricare i prezzi 2025 di tutti i settori e la mappa del circuito di Imola con l’ubicazione di ciascun settore. Altre info e FAQ.

I biglietti ancora disponibili PER LA GARA, di cui abbiamo accennato all’inizio, riguardano queste tribune:

  • Start Partenza 1
    Prezzo domenica: 720 euro
    Prezzo sabato: 275 euro
    Prezzo venerdì: 130 euro
    Abbonamento week-end: 930 euro.
  • Gresini – Variante Alta 4
    Prezzo domenica: 315 euro
    Prezzo sabato: 160 euro
    Prezzo venerdì: 95 euro
    Abbonamento week-end: 420 euro.
  • Tribuna Villeneuve 3 numerata
    Prezzo domenica: 270 euro
    Prezzo sabato: 135 euro
    Prezzo venerdì: 85 euro
    Abbonamento week-end: 360 euro.

Mappa circuito Imola

MONDIALE F1 2025: IL CALENDARIO

Il GP di Imola in programma all’Autodromo Internazionale “Enzo e Dino Ferrari” sarà la settima prova del mondiale F1 2025. A settembre il circus tornerà in Italia per il classicissimo GP di Monza. Ecco l’intero calendario del Campionato del mondo:

  1. Gran premio d’Australia a Melbourne, 16 Marzo
  2. Gran premio di Cina a Shanghai 23 Marzo (Sprint)
  3. Gran premio del Giappone a Suzuka, 6 Aprile
  4. Gran premio del Bahrain a Sakhir, 13 Aprile
  5. Gran premio dell’Arabia a Jeddah, 20 Aprile
  6. Gran premio di Miami a Miami, 4 Maggio (Sprint)
  7. Gran premio dell’Emilia Romagna a Imola, 18 Maggio
  8. Gran premio di Monaco a Monte Carlo, 25 Maggio
  9. Gran premio di Spagna a Montmeló, 1 Giugno
  10. Gran premio del Canada a Montreal, 15 Giugno
  11. Gran premio d’Austria a Spielberg, 29 Giugno
  12. Gran premio di Gran Bretagna a Silverstone, 6 Luglio
  13. Gran premio del Belgio a Spa-Francorchamps, 27 Luglio (Sprint)
  14. Gran premio d’Ungheria a Mogyorod, 3 Agosto
  15. Gran premio dei Paesi Bassi a Zandvoort, 31 Agosto
  16. Gran premio d’Italia a Monza, 7 Settembre
  17. Gran premio dell’Azerbaigian a Baku, 21 Settembre
  18. Gran premio di Singapore a Singapore, 5 ottobre
  19. Gran premio degli Stati Uniti ad Austin, 19 Ottobre (Sprint)
  20. Gran premio del Messico a Città del Messico, 26 Ottobre
  21. Gran premio del Brasile a São Paulo, 9 Novembre (Sprint)
  22. Gran premio di Las Vegas a Las Vegas, 22 Novembre
  23. Gran premio del Qatar a Lusail, 30 Novembre (Sprint)
  24. Gran premio di Abu Dhabi ad Abu Dhabi, 7 Dicembre.

Commenta con la tua opinione

X