
Prenota i biglietti per i GP Imola e Monza 2025 di Formula 1. Scopri i prezzi dei biglietti per i due appuntamenti italiani del mondiale
A poche ore dal trionfo della Ferrari di Leclerc a Monza, ACI ha annunciato l’avvio della prevendita dei biglietti per i GP di Imola e Monza 2025, i due appuntamenti italiani del mondiale di Formula 1. È la prima volta che la biglietteria per i due gran premi scatta così in anticipo, scelta dettata dalle esigenze del mercato internazionale. La prima fase della prevendita è costituita da una prelazione per coloro che hanno acquistato i biglietti per i GP di quest’anno. Continua a leggere per conoscere i prezzi dei biglietti.
Aggiornamento del 3 settembre 2024 con la comunicazione dei prezzi per assistere ai GP di Imola e Monza 2025, l’apertura delle prevendite e info sui benefit.
GP IMOLA E MONZA F1 2025: GIORNI E ORARI
Gli eventi del GP Imola F1 2025, ufficialmente ‘Gran Premio dell’Emilia Romagna’, inizieranno venerdì 16 maggio con le prove libere che si disputeranno dalle 13:30 alle 14:30 e dalle 17 alle 18. Sabato 17, invece, ci saranno le libere dalle 12:30 alle 13:30 e le qualifiche dalle 16 alle 17. Infine domenica 18 maggio 2025 il Gran Premio alle ore 15 con 63 giri da percorrere. Attenzione: gli orari sono da confermare.
Invece il GP Monza F1 2025 o ‘Gran Premio d’Italia’ partirà venerdì 5 settembre con le prove libere che si disputeranno dalle 13:30 alle 14:30 e dalle 17 alle 18. Sabato 6 sarà la volta delle libere dalle 12:30 alle 13:30 e delle qualifiche dalle 16 alle 17. Infine domenica 7 settembre 2025 si svolgerà la gara alle ore 15 con 53 giri da percorrere. Anche in questo caso gli orari sono da confermare.
GP IMOLA F1 2025: BIGLIETTI E PREZZI
I biglietti per il GP F1 di Imola 2025 sono in vendita sui siti autodromoimola.it e ticketone.it a partire da martedì 3 settembre 2024. Sono disponibili biglietti per le singole giornate oppure abbonamenti per l’intero week-end dal 16 al 18 maggio.
Per coloro che hanno acquistato i biglietti dell’edizione 2024, l’Autodromo Internazionale ‘Enzo e Dino Ferrari’ di Imola propone una qualificata disponibilità di 85.000 posti Tribuna (promozione valida anche per le agenzie B2B che sono partner internazionali) e General Admission. Inoltre fino al 30/11/2024, inserendo in fase di acquisto il sigillo fiscale del biglietto 2024, si possono comprare i biglietti del 2025 sfruttando uno sconto dell’8% sul prezzo di listino. Lo stesso codice è valido per entrambi i gran premi italiani della prossima stagione (un solo utilizzo per Imola e un solo utilizzo per Monza).
Clicca qui per scaricare la locandina con la mappa del circuito e con tutti i prezzi dei biglietti e degli abbonamenti per il GP di Imola 2025 (prevendita Fase 1).
GP MONZA F1 2025: BIGLIETTI E PREZZI
Dal 3 settembre 2024 inizia pure la prevendita dei biglietti del GP di Monza 2025 sui siti monzanet.it e ticketone.it. Anche per il Gran Premio d’Italia si potranno acquistare biglietti per le singole giornate oppure abbonamenti per l’intero week-end dal 5 al 7 settembre.
Per coloro che hanno acquistato i biglietti del Gran Premio d’Italia 2024, l’Autodromo Nazionale Monza propone una qualificata disponibilità di 85.000 posti Tribuna (promozione valida anche per le agenzie B2B che sono partner internazionali) e General Admission. Inoltre fino al 30/11/2024, inserendo in fase di acquisto il sigillo fiscale del biglietto 2024, si possono comprare i biglietti del 2025 sfruttando uno sconto dell’8% sul prezzo di listino. Lo stesso codice è valido per entrambi i gran premi italiani della prossima stagione (un solo utilizzo per Imola e un solo utilizzo per Monza).
Clicca qui per scaricare la locandina con la mappa del circuito e con tutti i prezzi dei biglietti e degli abbonamenti per il GP di Monza 2025.
MONDIALE FI 2025: IL CALENDARIO
Il GP di Imola in programma all’Autodromo Internazionale “Enzo e Dino Ferrari” e il GP di Monza nell’Autodromo Nazionale della città lombarda saranno rispettivamente la settima e la sedicesima tappa del mondiale F1 2025, il cui mercato piloti ha già assegnato quasi tutte le caselle. Ecco l’intero calendario:
- Gran premio d’Australia a Melbourne, 16 Marzo
- Gran premio di Cina a Shanghai 23 Marzo (Sprint)
- Gran premio del Giappone a Suzuka, 6 Aprile
- Gran premio del Bahrain a Sakhir, 13 Aprile
- Gran premio dell’Arabia a Jeddah, 20 Aprile
- Gran premio di Miami a Miami, 4 Maggio (Sprint)
- Gran premio dell’Emilia Romagna a Imola, 18 Maggio
- Gran premio di Monaco a Monte Carlo, 25 Maggio
- Gran premio di Spagna a Montmeló, 1 Giugno
- Gran premio del Canada a Montreal, 15 Giugno
- Gran premio d’Austria a Spielberg, 29 Giugno
- Gran premio di Gran Bretagna a Silverstone, 6 Luglio
- Gran premio del Belgio a Spa-Francorchamps, 27 Luglio (Sprint)
- Gran premio d’Ungheria a Mogyorod, 3 Agosto
- Gran premio dei Paesi Bassi a Zandvoort, 31 Agosto
- Gran premio d’Italia a Monza, 7 Settembre
- Gran premio dell’Azerbaigian a Baku, 21 Settembre
- Gran premio di Singapore a Singapore, 5 ottobre
- Gran premio degli Stati Uniti ad Austin, 19 Ottobre (Sprint)
- Gran premio del Messico a Città del Messico, 26 Ottobre
- Gran premio del Brasile a São Paulo, 9 Novembre (Sprint)
- Gran premio di Las Vegas a Las Vegas, 22 Novembre
- Gran premio del Qatar a Lusail, 30 Novembre (Sprint)
- Gran premio di Abu Dhabi ad Abu Dhabi, 7 Dicembre.