La produzione mondiale di auto è tornata ai livelli del 2010: ecco i Paesi che hanno incassato il colpo più duro e quali si sono ripresi velocemente
La crisi mondiale scaturita dal Covid ha riportato indietro di 10 anni la produzione automobilistica globale del 2020. Le aziende automobilistiche hanno registrato un calo del 16% nella produzione dei veicoli, ad eccezione per pochi Paesi in cui il trend è stato opposto. Ecco dove e quante auto sono andate “perse” secondo i dati del rapporto dell’Organizzazione Internazionale dei Costruttori di Automobili (OICA).
LA PRODUZIONE DI AUTO NEL MONDO E’ TORNATA AL 2010
Rispetto ai dati della produzione globale nel 2019 (poco meno di 92,2 milioni di auto, camion e autobus), l’industria automobilistica mondiale ha affrontato la chiusura di gran parte delle aziende fornitrici e produttori di veicoli. “Il 2020 ha segnato la peggiore crisi che abbia mai avuto un impatto sull’industria automobilistica, un settore chiave dell’economia mondiale”, ha dichiarato il presidente di OICA, Fu Bingfeng. I dati che vi mostriamo nei paragrafi successivi mostrano un calo del 16% della produzione 2020, a meno di 78 milioni di veicoli. “Il Covid ha cancellato la crescita degli ultimi 10 anni” ha commentato Fu.
L’EUROPA HA PERSO IN MEDIA PIU’ AUTO
Rispetto alla media globale, l’Europa nel suo complesso ha registrato un calo maggiore, di oltre il 21%. Del resto, come fa notare l’OICA, tutti i principali Paesi “produttori” hanno registrato un forte calo, tra l’11% e quasi il 40%. L’Europa dal canto suo rappresenta comunque una quota di circa il 22% della produzione mondiale di autoveicoli. Di seguito i principali trend nei Paesi mondiali:
– La produzione di auto USA invece è diminuita del 19% (a 15,7 milioni di unità) pur rappresentando il 20% della produzione globale;
– Il Sud America è sceso di oltre il 30%, con il Brasile in calo di quasi il 32% nella produzione di veicoli. Anche il continente africano ha subito un netto calo, di oltre il 35%;
Clicca l’immagine sotto per vederla a tutta larghezza.
PRODUZIONE MONDIALE AUTOVEICOLI 2020: I PAESI CON SEGNO +
L’Asia ha ridotto il calo della produzione auto al 10%. E’ ammirevole la velocità di ripresa della Cina, pur fortemente colpita dalla crisi, la produzione cinese è diminuita di solo il 2%. A dimostrazione del fatto che l’Asia è la più grande regione produttrice del mondo, che ha un peso del 57% a livello globale. Tra i Paesi che invece hanno registrato una crescita nella produzione di autoveicoli, secondo il rapporto dell’OICA:
– Egitto: +28%;
– Iran: +7%;
– Kazakistan: +51%;
– Uzbekistan: +3%;