Acquisto auto: la top 10 delle più cercate sul web in Italia
Nel primo semestre 2018 gli italiani hanno configurato sul web soprattutto auto economiche e SUV, ecco le 10 più cercate

Nel primo semestre 2018 gli italiani hanno configurato sul web soprattutto auto economiche e SUV, ecco le 10 più cercate
Il processo decisionale per l'acquisto di un'auto è lungo e molto riflessivo, ma con gli anni è diventato sempre più moderno. Come abbiamo visto pochi giorni fa quasi sempre la ricerca parte dal web (addirittura nel 97% dei casi, ecco le statistiche), e la ricerca di un noto portale ha rivelato quali sono i modelli più configurati in rete dagli italiani in questi primi sei mesi del 2018. Secondo gli studi non si punta più a vetture da sogno, ma viene effettuata una selezione più concreta che porta i consumatori a configurare auto economiche ed accessibili, con metà della classifica a confermare il crescente appeal dei SUV.
SPAZIO AL RISPARMIO Un po' per la continua lotta ai diesel e alle emissioni, ma in gran parte per la crisi che sta attraversando tutto il Paese, la tendenza del mercato auto continua ad essere negativa (guarda qui gli ultimi dati relativi al mercato italiano) e ciò si riflette anche nelle prime mosse che si compiono prima di acquistare l'auto. Come rivelano gli studi effettuati su un campione di 100.000 ricerche organiche, rispetto ad un anno fa quando le più ricercate erano Jeep Renegade e Fiat 500 L, oggi si riscontra un abbassamento del valore dei modelli durante le prime configurazioni. Nel primo semestre del 2018 infatti la più “configurata” è stata la Dacia Duster davanti alla Fiat Panda: due vetture che notoriamente fanno del prezzo basso il loro punto di forza.
SUV CHE PASSIONE In relazione ai Marchi comunque, il Gruppo FCA mantiene la sua supremazia con Fiat che si conferma il brand più ricercato nel 2018 (23% dei casi), seguita da Jeep (16%) che di poco stacca Dacia (13%). Se ci si concentra sui segmenti invece, la ricerca rivela una massiccia presenza di SUV nella top ten, quasi a dispetto del prezzo – sapevi che sono anche i modelli più rubati?. oltre alla primatista Duster, al terzo posto troviamo la Jeep Compass e al quarto Jeep Renegade; scendendo in ottava posizione ecco la Peugeot 3008, la più costosa delle dieci, e a chiudere la classifica forse un po' a sorpresa la Hyundai Tucson.
PIEDI PER TERRA Come potete vedere nell'immagine qui sopra, che oltre ai 10 modelli più configurati riporta le 10 auto più immatricolate, sono sei le coincidenze. Secondo la ricerca effettuata da un noto portale ormai gli italiani sfruttano il web non per avere informazioni, ma per selezionare realmente i modelli che poi andranno a testare fino ad arrivare alla scelta finale (guarda che tipo di acquisto preferiscono gli Under35). Questo è sintomo di una ricerca orientata in maniera sempre più diretta all'acquisto finale dell'auto, anche se rimane una piccola parte di chi spera di avere un'auto fuori dal suo budget.