10 errori da non fare con il rifornimento fai da te Come fare benzina al self service

10 errori da non fare con il rifornimento fai da te

Il rifornimento self service conviene per i prezzi scontati ma per qualcuno rimane ancora un'operazione complessa, vediamo quali errori evitare nel rifornimento fai da te

 

Il rifornimento self service conviene per i prezzi scontati ma per qualcuno rimane ancora un'operazione complessa, vediamo quali errori evitare nel rifornimento fai da te

di 
20 Maggio 2025 - 08:00

Sulle nostre strade si vedono sempre più impianti di rifornimento fai da te. Le compagnie petrolifere puntano chiaramente su questo modello, e infatti il prezzo dei carburanti al self è spesso più basso rispetto agli impianti tradizionali. Il costo ridotto e la disponibilità 24 ore su 24 convincono molti automobilisti a scegliere queste stazioni per fare rifornimento. Tuttavia, c’è ancora chi ha qualche dubbio su come funziona un distributore automatico di carburante e preferisce evitare il fai da te per timore di sbagliare. Vediamo quindi come fare benzina al self service, i comportamenti corretti e gli errori da evitare.

  1. Banconote rifiutate al Self Benzina
  2. Pagare con la carta il rifornimento
  3. Scegliere la colonnina giusta
  4. Il lato corretto per fare benzina
  5. Il tappo: fase 1
  6. La sicurezza durante il rifornimento
  7. Pieno o rabbocco: come funziona
  8. Imprevisti al Self Service
  9. La pistola attaccata all’auto
  10. Il tappo dimenticato
  11. FAQ

1. BANCONOTE ROVINATE E RIFORNIMENTO FAI DA TE

Una delle situazioni che può generare confusione e problemi al rifornimento fai da te è il pagamento. I distributori accettano pagamenti in banconote e a differenza di quelli di qualche decennio fa, adesso non è necessario far collimare astri e satelliti per inserire il denaro, ma è sufficiente che si utilizzino banconote in buone condizioni, non troppo stropicciate e senza nastro adesivo.

2. PAGARE CON LA CARTA IL RIFORNIMENTO SELF SERVICE

Una bella comodità, ormai presente quasi ovunque, è la possibilità di pagare il carburante con bancomat o carta di credito. Il procedimento è semplice: si inserisce la carta, si digita il PIN e il sistema pre-autorizza un importo (di solito fino a 100 euro). Dopo il rifornimento, il distributore automatico addebita l’importo esatto e rilascia lo scontrino con i litri erogati e il totale pagato. Attenzione: non dimenticare la carta nel lettore! Dopo la pre-autorizzazione, rimuovila subito e conservala.

3. SCEGLIERE IL CARBURANTE GIUSTO ALLA COLONNINA SELF SERVICE

Le colonnine moderne offrono sia benzina che diesel nello stesso punto, ma nei vecchi impianti può capitare che siano separati. Se ti chiedi come scegliere il carburante giusto al distributore, il consiglio è semplice: controlla prima di parcheggiare, così eviti di prendere la pompa sbagliata o dover manovrare inutilmente. Lo stesso accorgimento vale anche per il rifornimento dell’AdBlue, che ha una colonnina dedicata.

Prezzo pompa di benzina

4. IL LATO CORRETTO PER FARE BENZINA DA SOLI

Sembra una banalità, ma succede spesso: si parcheggia dal lato sbagliato, con il tappo del serbatoio opposto all’erogatore. I tubi delle pompe self service non sono lunghissimi e, se hai un’auto grande, potresti non arrivare. Dai sempre un’occhiata al simbolo del carburante sul cruscotto: indica anche da che lato è il tappo.

5. RIFORNIMENTO SELF SERVICE: IL TAPPO PRIMA DI TUTTO

Uno degli errori più comuni al rifornimento self è dimenticare di togliere il tappo prima di prendere la pistola. Se poi rimetti l’erogatore al suo posto, il sistema lo considera come rifornimento concluso. Quindi: togli subito il tappo e appoggialo in un posto visibile e sicuro, per evitare di perderlo.

Rabbocco AdBlue

6. NORME BASILARI DI SICUREZZA NEL RIFORNIMENTO FAI DA TE

Il carburante è altamente infiammabile. Quando fai rifornimento al self, non fumare, non usare lo smartphone e scarica l’elettricità statica toccando il metallo dell’auto. Piccoli gesti, ma fondamentali per fare benzina in sicurezza. (Leggi le avvertenze quando si rifornisce l’auto da taniche e bottiglie di plastica).

7. SCEGLIERE LA QUANTITÀ DESIDERATA DI CARBURANTE

Se paghi in contanti, l’importo erogato corrisponde esattamente alla cifra inserita. Ma se usi carta e non vuoi fare il pieno, puoi impostare la cifra desiderata sulla colonnina. Premi i pulsanti da 5 o 10 euro per selezionare l’importo, oppure tieni d’occhio l’indicatore. Se ti distrai, però, rischi di spendere più del previsto.

8. GLI IMPREVISTI NEL RIFORNIMENTO DI BENZINA FAI DA TE

Uno degli errori comuni nel fare benzina da soli è inserire male la pistola nel bocchettone. Se non entra bene, il carburante può schizzare e sporcarti. Posizionati sempre di lato, mai davanti, così in caso di schizzi eviti spiacevoli sorprese su vestiti e pelle.

9. L’EROGATORE PRIMA DI RIPARTIRE AL SELF SERVICE

Sembra una scena da film comico, ma succede davvero: si riparte con l’erogatore ancora inserito. In alcune stazioni self, il blocco automatico è stato disattivato proprio per questo motivo. Dopo il rifornimento, togli la pistola con attenzione, assicurati che sia vuota e riponila nel vano.

Rifornimento carburante

10. IL TAPPO, IL PASSAGGIO PIÙ DIMENTICATO NEL RIFORNIMENTO FAI DA TE

Dopo aver fatto benzina, molti dimenticano di rimettere il tappo o di chiudere lo sportellino. Non solo: se hai pagato con carta o contanti, ricorda di ritirare la ricevuta, utile per eventuali rimborsi. In alcune stazioni, il pagamento avviene all’interno dell’area shopping. In questo caso, chiudi bene l’auto, non lasciare bambini o oggetti di valore incustoditi e ricorda di comunicare targa e numero della colonnina alla cassa.

FAQ – RIFORNIMENTO BENZINA SELF SERVICE

Come si fa benzina al self service per la prima volta?
Basta seguire le istruzioni sulla colonnina di rifornimento. Inserisci la carta o il contante, seleziona il carburante giusto, togli il tappo e inserisci l’erogatore nel serbatoio. Una volta finito, riponi la pistola, rimetti il tappo e ritira la ricevuta.

Cosa succede se dimentico la carta nel distributore?
Il terminale potrebbe trattenerla per sicurezza. Contatta subito il servizio clienti o la banca per bloccarla.

È sicuro fare benzina al self di notte?
Sì, ma scegli stazioni ben illuminate e fai attenzione a chiudere bene l’auto se ti allontani per pagare.

Posso selezionare l’importo prima di fare benzina?
Sì, con la carta puoi impostare la cifra desiderata usando i pulsanti sulla colonnina. Con il contante, verrà erogato solo quanto pagato.

Cosa fare se il carburante schizza fuori durante il rifornimento?
Interrompi subito, asciuga la zona interessata e verifica che la pistola sia correttamente inserita. Posizionati sempre di lato per evitare problemi.

1 Commento

Simone
12:10, 6 Settembre 2016

Sono assolutamente d'accordo con Emanuele!! Sembra un elenco di operazioni per persone con ridotte capacità intellettive (per essere molto diplomatici)

X