Crash test a 10km/h, il grande bluff del paraurti. Costi di riparazione alle stelle

L’evoluzione dell’auto non si è fermata, soprattutto nello stile. Paraurti massicci, avvolgenti che danno l’idea di proteggere da qualsiasi contatto cittadino, anche se verniciati. Nulla di più sbagliato. Ciò che conta sta dietro al paraurti, e per quanto un paraurti possa appare integro dopo una “toccata”, la stessa cosa non si può dire di quello […]
L’evoluzione dell’auto non si è fermata, soprattutto nello stile. Paraurti massicci, avvolgenti che danno l’idea di proteggere da qualsiasi contatto cittadino, anche se verniciati. Nulla di più sbagliato.
Ciò che conta sta dietro al paraurti, e per quanto un paraurti possa appare integro dopo una “toccata”, la stessa cosa non si può dire di quello che c’è sotto.
L’associazione inglese degli autoriparatori Thatcham ha sottoposto (e sottoporrà) 29 nuove ad crash test particolare, non il classico test ai quali siamo abituati ma impatti alla ridicola velocità di 10 km/h su una barriera che simula il paraurti di un’altra automobile (ad altezza standard).
In questi test non si verificheranno quindi le lesioni agli occupanti, ma bensì i costi di riparazione. Ne vedremo delle belle! Con costi anche superiori a 1.600 €uro, un vero salasso.
Cominciamo ad analizzare le specifiche di questi nuovi test.
[Pag2-La prova RCAR per valutare i costi di riparazione-specifiche-rcar]
Iniziamo subito dicendo che questo test non è stato inventato dagli inglesi ma si tratta di un test standardi sviluppato da RCAR, il consiglio di ricerca internazionale degli autoriparatori.
Molte automobili vendute oggi soddisfano con buoni risultati i crash test effettuati da alcune assicurazioni europee, che prevedono un impatto offset su un muretto alla velocità di 15 km/h ed un tamponamento sempre offset con un carrello da 1500 kg che piomba sul paraurti dietro sempre a 15 km/h.
Le differenze maggiori di questo test stanno nella velocità più bassa (10 km/h), nella sovrapposizione del frontale (non con la metà del musetto, ma con il frontale pieno) e nella conformazione della barriera (in foto).
Questa è stata appositamente studiata per simulare fedelmente quello che si trova dietro al sottile strato di plastica delle auto: la traversa deformabile. E’ composta da una barra rigida un po’ bombata alta 10 cm, ricoperta da un sottile strato deformabile che simula il paraurti dell’altra auto. 25 mm più indietro si trova una superficie che simula le strutture superiori del mezzo colpito.
Nella prossima pagina parleremo del perché un test con questa barriera è più realistico rispetto a quello tradizionale sul muretto.
[Pag3-Considerando che in frenata il sedere si alza, questa è la novità-sedere-si-alza]
Provate ad osservare un’auto che esegue una frenata di emergenza, noterete tranquillamente ad occhio nudo che il muso si abbassa e il sedere si alza, bene, che c’entra con questo crash test direte voi? Tantissimo.
Innanzitutto diciamo che nel test frontale la barra è posizionata a 45,5 cm da terra, mentre tel test posteriore siamo a 40,5 cm. Questa differenza deriva dal ragionamento di prima. Nel caso in cui andiate a tamponare un’altra auto, ed entrambi siete in frenata col muso in avanti, andrete a colpire il posteriore alzato dell’altra auto.
La cosa si fa più grave se le barre dei due paraurti non combaciano. In questo caso la traversa della vettura che tampona scivolerà sotto quella dell’auto tamponata, e la traversa (progettata per assorbire l’urto) non servirà a nulla. A subire la maggior parte dei danni saranno fari, radiatore e lamierati. Un vero disastro.
Cosa si può fare per ovviare a questo problema?
Naturalmente non tutte le auto ne soffrono, sono molto rare le buone auto ma le zone “sacrificali” veramente valide alcune le hanno. Queste si deformano, e sono assemblate appositamente per essere sostituite con poca spesa e senza interventi invasivi sul mezzo.
Possiamo trovare traverse dalla superficie ampia, collegate a “crash box” a deformazione programmata imbullonati alla scocca (soluzione adottata davanti e/o dietro. Oppure un “crash can” – lattina sacrificale (soluzione prettamente posteriore) o altri escamotages che permettono di assorbire il colpo ed essere riparati velocemente.
Sarebbe anche molto importante unificare le altezze delle traverse, in modo di avere impatti “compatibili”. I portafogli ringrazierebbero.
Ma tutte queste modifiche sono dannose per un eventuale pedone investito? Andiamolo a scoprire.
[Pag4-Un buon paraurti non deve ferire i pedoni-pedoni]
Molti potrebbero pensare che per ottenere un buon risultato in questo test bisognerebbe costruire delle auto “falcia pedoni”. Niente di più sbagliato, ve lo dimostriamo con l’esempio della Toyota Auris.
Questo è il frontale della Auris col paraurti smontato.
Per valutare la protezione del pedone utilizzeremo il crash test EuroNCAP eseguito sulle gambe del pedone (simulato, vedi qui), nella quale la Auris ottiene 5,81 punti, risultato molto vicino al massimo che è di 6 punti. Bene, nel crash test sulla barriera RCAR la Auris ottiene un giudizio di “ACCETTABILE”, che la pone al vertice delle auto testate grazie alla traversa ben allineata e di buone dimensioni.
Quindi la protezione del pedone e la buona rigidezza nei test a bassa velocità possono coesistere tranquillamente.
Nella prossima pagina troverete i risultati di questo innovativo test.
[Pag5-Tutti i risultati e i video del crash test a 10 km/h (prima parte)-risultati]
Andiamo ora a vedere come si sono comportate le auto nel crash test con barriera RCAR alla velocità di 10 km/h.
Le valutazioni dei singoli test (frontale e posteriore) si basano sui costi di riparazione che sono stati riassunti in questa tabella:
Costi di Riparazione
IVA esclusa
Valutazione
complessiva
Sterline
Euro
£0-349
€0-422
BUONO
£350-799
€423-968
ACCETTABILE
£800-1349
€969-1633
SCARSO
£1350+
€1634+
INSUFFICENTE
I prezzi sono riferiti al mercato inglese, senza l’imposta di valore aggiunto (IVA, VAT). I costi potrebbero variare a seconda del paese dove viene riparata la vettura, ma non si discosteranno molto da quelli indicati da queste 4 categorie.
In caso di elevato disallineamento della barriera rispetto alla traversa l’auto verrà declassata alla valutazione inferiore, scelta opinabile ma che Thatcham ha deciso di prendere.
Modello Auto
Tipo di impatto e risultato
Alfa Romeo MiTo
Impatto Frontale
Insufficente
Impatto posteriore
http://www.youtube.com/v/8MviZZpo54M
Scarso
BMW Serie 1 Coupe
fino al 2009
Impatto Frontale
http://www.youtube.com/v/KYwpSN4tUKs
Insufficente
Impatto posteriore
http://www.youtube.com/v/clnrz3VL3tQ
Scarso
Citroen C3 Picasso
Impatto Frontale
http://www.youtube.com/v/0T9AgSh8ieY
Scarso
Impatto posteriore
http://www.youtube.com/v/MjshcDms1ak
Insufficente
Citroen C4 Picasso
Impatto Frontale
http://www.youtube.com/v/IJmAY7pk-yc
Insufficente
Impatto posteriore
http://www.youtube.com/v/dA3-mMElltQ
Insufficente
Fiat 500
Impatto Frontale
http://www.youtube.com/v/eC5ZnHI4zb4
Insufficente
Impatto posteriore
http://www.youtube.com/v/210a2oLanJ8
Scarso
Ford Mondeo
fino al 2010
Impatto Frontale
http://www.youtube.com/v/41xLLFajDD4
Insufficente
Impatto posteriore
http://www.youtube.com/v/dsCPMyn2Qqw
Scarso
Fors S-Max
fino al 2010
Impatto Frontale
http://www.youtube.com/v/IsyqFTWoUrg
Scarso
Impatto posteriore
http://www.youtube.com/v/kr2iok-DvxI
Buono
Ford Fiesta
Impatto Frontale
http://www.youtube.com/v/FaNjuSVtKQc
Insufficente
Impatto posteriore
http://www.youtube.com/v/cQmm5Mxwlto
Insufficente
Ford Focus
Impatto Frontale
http://www.youtube.com/v/FPHgmjhokg0
Scarso
Impatto posteriore
http://www.youtube.com/v/NlmmlfIks6s
Accettabile
Honda CRV
fino al 2009
Impatto Frontale
http://www.youtube.com/v/t6LHJoQT3ZY
Insufficente
Impatto posteriore
video non disponibile
Insufficente
Honda Jazz
Impatto Frontale
http://www.youtube.com/v/WmjbsIySGXE
Insufficente
Impatto posteriore
http://www.youtube.com/v/4FvD-ogByOY
Insufficente
Hyundai i10
Impatto Frontale
http://www.youtube.com/v/cVLFPfj3Qco
Insufficente
Impatto posteriore
http://www.youtube.com/v/G6UBVk6JSQo
Insufficente
Kia Soul
Impatto Frontale
http://www.youtube.com/v/bhXSq2vkxaQ
Insufficente
Impatto posteriore
http://www.youtube.com/v/gT04TkJLtI0
Insufficente
Land Rover Freelander
Impatto Frontale
http://www.youtube.com/v/KK1k3yqAyqU
Insufficente
Impatto posteriore
http://www.youtube.com/v/pTLUnGdWEXQ
Insufficente
[Pag6-Tutti i risultati e i video del crash test a 10 km/h (seconda parte)-risultati2]
Seconda parte dei risultati
Modello Auto
Tipo di impatto e risultato
Mazda 2
Impatto Frontale
http://www.youtube.com/v/bkM2RRZ5ivc
Insufficente
Impatto posteriore
http://www.youtube.com/v/0yocph3bkgs
Insufficente
Mazda 6
Impatto Frontale
http://www.youtube.com/v/qvnuT63isMs
Insufficente
Impatto posteriore
http://www.youtube.com/v/AvUGehhIo7E
Scarso
Mercedes Classe C
Impatto Frontale
http://www.youtube.com/v/WeqcccldBxE
Insufficente
Impatto posteriore
http://www.youtube.com/v/FQ4N8wXCMXg
Insufficente
Mini Clubman
Impatto Frontale
http://www.youtube.com/v/jWiCt0IdwEY
Insufficente
Impatto posteriore
http://www.youtube.com/v/JsBcNI2K1LY
Scarso
Nissan Qashqai
fino al 2010
Impatto Frontale
http://www.youtube.com/v/RNUITv9ylsc
Scarso
Impatto posteriore
http://www.youtube.com/v/z_RV_ne4wz0
Insufficente
Opel Insigna
Impatto Frontale
http://www.youtube.com/v/ghZNU-TWA_k
Insufficente
Impatto posteriore
http://www.youtube.com/v/hiNDT9Sp2XE
Scarso
Opel Corsa
Impatto Frontale
http://www.youtube.com/v/yPxnKpm2dAQ
Scarso
Impatto posteriore
http://www.youtube.com/v/wFInatu5x28
Insufficente
Peugeot 107
Impatto Frontale
http://www.youtube.com/v/-JGPT2bet0s
Scarso
Impatto posteriore
http://www.youtube.com/v/U70KMOHgyi8
Scarso
Peugeot 308
Impatto Frontale
http://www.youtube.com/v/eKXPiJebGKc
Scarso
Impatto posteriore
http://www.youtube.com/v/0Mn2lv-hhK4
Scarso
Peugeot 407
fino al 2008
Impatto Frontale
http://www.youtube.com/v/1m8u0QaHFw4
Scarso
Impatto posteriore
http://www.youtube.com/v/ZMHE7g09p3U
Insufficente
Renault Laguna III
fino al 2010
Impatto Frontale
http://www.youtube.com/v/kWhIeYQEXKQ
Insufficente
Impatto posteriore
http://www.youtube.com/v/e9l-MqYLhiQ
Insufficente
Subaru Impreza
Impatto Frontale
http://www.youtube.com/v/HvxS3HiAw-Q
Insufficente
Impatto posteriore
http://www.youtube.com/v/mODkyR_I9QA
Scarso
Suzuki Swift
fino al 2010
Impatto Frontale
http://www.youtube.com/v/y3KEBB3wQ_Y
Insufficente
Impatto posteriore
http://www.youtube.com/v/OoCxdMGnQ9g
Insufficente
Toyota Auris
fino al 2009
Impatto Frontale
http://www.youtube.com/v/pQLWaXohaQY
Accettabile
Impatto posteriore
http://www.youtube.com/v/3rs_9Jz3_bQ
Scarso
Toyota iQ
Impatto Frontale
http://www.youtube.com/v/uwxYvSv8AhQ
Insufficente
Impatto posteriore
http://www.youtube.com/v/DCP6bPe6fJ0
Scarso
Toyota Urban Cruiser
Impatto Frontale
http://www.youtube.com/v/dj-zT8WMGrQ
Scarso
Impatto posteriore
Accettabile
Volkswagen Golf VI
Impatto Frontale
Insufficente
Impatto posteriore
Insufficente
Volkswagen Polo
Impatto Frontale
Insufficente
Impatto posteriore
Insufficente