Valeo, le tecnologie più recenti nel catalogo frizioni 2017-2018
Innovative soluzioni per ridurre lo sforzo sul pedale o l'usura del disco sono disponibili nel catalogo aftermarket Valeo con oltre 3 mila codici

Innovative soluzioni per ridurre lo sforzo sul pedale o l'usura del disco sono disponibili nel catalogo aftermarket Valeo con oltre 3 mila codici
La frizione della auto è uno dei componenti più temuti dagli automobilisti quando inizia a dare problemi per via dei costi di manutenzione piuttosto importanti legati alla manodopera che richiede rimontare un nuovo kit frizione e revisionare le parti affini soggette ad usura. Ma essendo un componente di cui quasi mai si sente parlare e apparentemente interessanti da poche novità, Valeo ha voluto annunciare quanto di nuovo porta il catalogo 2017-2018 riservato alla rete di professionisti ma che indirettamente non dispiacerà a tutti gli automobilisti che lamentano spesso il pedale della frizione duro da azionare (scopri qui come funziona la frizione e perché a volte non funziona bene) o un'usura precoce del disco frizione.
3000 CODICI PER FRIZIONI E TRASMISSIONI Se c'è qualcosa di cui Valeo Service può vantarsi è uno dei più ampi cataloghi per trasmissioni e frizioni che ogni anno accoglie circa 300 nuovi prodotti per aggiornare l'offerta di ricambi alla rete di riparatori aftermarket per le nuove auto in circolazione. Tra le novità più interessanti incluse nel catalogo Valeo 2017-2018 ci sono il DVA (Doppio Volano Ammortizzato, nell'immagine più in basso) con ammortizzatore interno, il CSC (Reggispinta) idraulico per il cambio sequenziale, la tecnologia auto-regolante Valeo (SAT, 29 p/n) e i kit ad alta efficienza (HEC, 80 p/n), sviluppati appositamente per l'aftermarket. SAT è una tecnologia che utilizza un dispositivo di compensazione di usura sul disco. La tecnologia HEC, invece, è una robusta combinazione di un disco frizione migliorato e di un materiale a basso consumo. Entrambi consentono uno sforzo nell'attuazione del pedale costante e ottimale durante tutta la vita della frizione, e non richiedono il montaggio uno strumento specifico, al contrario delle altre soluzioni proposte sul mercato.
PIU' SMART ANCHE PER I PROFESSIONISTI La sezione relativa alle applicazioni elenca i veicoli distinguendoli per motore, trasmissione, data di produzione, e altre limitazioni tecniche come telai o di motore. Tale sezione presenta, inoltre, i riferimenti Valeo, e le loro combinazioni adattate a tutte le configurazioni dei veicoli specifici. Tutte le gamme di prodotto aftermarket Valeo Service sono proposte e identificate da specifici simboli per semplificare il lavoro dell'autoriparatore e offrono soluzioni su misura per distributori e garagisti come Kit tradizionali a 2 pezzi, Kit a 3 pezzi con cuscinetti meccanici, DVA e KIT4P, nonché le nuove gamme di Kit 3 pezzi con CSC, KIT4P con CSC e FullPACK DVA.
KIT “ALL INCLUSIVE” PER OGNI AUTO La soluzione all-in-one FullPACK DVATM include in una sola scatola il DVA, il disco, il meccanismo e il cuscinetto (meccanico o idraulico), e assicurano la perfetta corrispondenza dei componenti, facilitando l'identificazione e la riparazione del prodotto. Questa offerta di successo di oltre 60 codici sta rapidamente aumentando con più di 18 nuovi codici da lanciare in Europa tra luglio e dicembre 2017. Oltre all'elenco delle applicazioni, il catalogo comprende diverse sezioni utili per identificare i corretti componenti e combinazioni: le cross reference OES e IAM, la guida del compratore con tutte le caratteristiche tecniche dettagliate, 45 pagine di immagini a colori ad alta risoluzione delle viste anteriori e posteriori degli attuatori idraulici, per verificare punti di fissaggio, tubazioni e fare la scelta giusta. Vuoi scoprire tante altre curiosità sulla manutenzione auto? Non perderti i video interessanti del #SicurEDU.