
Diventare un meccatronico per auto elettriche è il sogno di molti appassionati che si realizza con i corsi di formazione per diventare autoriparatori Tesla
Se le auto a batteria si affermassero sul mercato aumenterebbe molto il bisogno di meccatronici per auto elettriche. Questo è vero in generale ma è ancor più valido per le elettriche sulla cresta dell’onda e quindi molti vogliono diventare “meccanici” Tesla. Sappiamo bene che la manutenzione delle auto ibride implica la conoscenza di procedure particolari perché i “pezzi” elettrici – batteria in primis – hanno procedure dedicate. Le diversità aumentano parlando di veicoli elettrici puri e ci chiediamo quindi se esistono corsi di formazione per le auto elettriche. La risposta è affermativa: i corsi di formazione per auto elettrica ci sono e vogliono formare autoriparatori specializzati. Questi corsi per diventare un meccatronico per auto elettriche sono già diffusi negli USA e ce ne sono di specifici per Tesla. Il Miami Dade College, per esempio, ha accordi con Tesla per implementare il suo programma di formazione START.
DIVENTARE MECCANICI TESLA
Questo programma tecnico prevede una formazione piuttosto intensa pensata per dare agli studenti le competenze necessarie per diventare autoriparatori Tesla. Il percorso formativo START vuole fornire agli studenti le capacità tecniche necessarie attraverso lezioni in classe, laboratori pratici e apprendimento autonomo. Gli studenti si guadagneranno varie certificazioni e impareranno abilità trasversali e il lavoro di riparazione basato sul gruppo. Vengono riconosciute esperienze pertinenti svolte durante il servizio militare e, anzi, i veterani sono incoraggiati ad iscriversi. Ma quali sono le materie che vengono insegnate nei corsi per diventare autoriparatori Tesla? Il programma è nutrito: sicurezza, frenata rigenerativa, tecnologia degli inverter (scopri perché si guastano) e delle batterie, compresa la ricarica e la gestione BMS. Si parla ovviamente anche dei cablaggi ad alta tensione, dei sistemi di guida autonoma e della fisica che è alla base delle batterie Li-Ion.
DOVE STUDIARE PER RIPARARE LE TESLA
Gli istituti professionali convenzionati con il programma START di Tesla sono 6 negli USA e i corsi durano 3 mesi, con orari piuttosto intensi. È interessante saperne di più dalla voce di Antonio Delgado, decano di ingegneria, tecnologia e progettazione al Miami Dade College. Delgado dichiara che “poiché Tesla è leader del settore, ha progettato un corso dedicato esclusivamente ai veicoli elettrici“. Scopriamo poi che la prima cosa che ottengono gli studenti è un computer portatile, perché tutto si svolge via PC. Delgado continua: “Non è un lavoro fisico ma tecnologico. La motivazione principale è dedicare il 100% di 3 mesi all’apprendimento per andare verso un brillante futuro”. Ma questo corso di formazione per diventare autoriparatori Tesla è retribuito? Agli studenti del Dade College, dato l’impegno a tempo pieno, verrà versato lo stipendio minimo della contea, di 8,46 dollari/ora più un ulteriore dollaro/ora.
LE PROSPETTIVE PER I MECCATRONICI
Le statistiche di Tesla, che forma i docenti, evidenziano che il 75% degli iscritti supera gli esami finali e va in un service Tesla. Gli studenti si impegnano infatti ad accettare, entro 30 giorni dalla data della graduation, un impiego, di durata almeno biennale, presso un Tesla Service Center. Le elettriche in Italia non sono molte ma si dovrebbero diffondere di più insieme alle loro esigenze di manutenzione. Sappiamo quanto costa il loro service in confronto a quello delle auto convenzionali ma la rete Tesla non è ancora molto sviluppata. Oltre ai centri già attivi di Peschiera Borromeo e Padova sono previste aperture a Torino, Bologna e Roma. Per diventare un meccanico Tesla si dovranno seguire anche in Italia i corsi del programma START? Se siete interessati possiamo dire che ci stiamo informando e contiamo di potervi dare qualche notizia a breve!
nicoslandr_14562337
09:37, 3 Gennaio 2020Salve, io sarei molto interessato a diventare riparatore di vetture elettriche. Potreste darmi delucidazioni in merito? Grazie
p.premor_14588021
21:50, 24 Gennaio 2020Sono molto interessato a diventare un tecnico Tesla,se avete maggiori informazioni non esitate a contattarmi.Grazie mille