Yokohama, apre il primo test center per gomme estive e invernali
Il più grande centro di prova di pneumatici Yokohama in Giappone avvia i test per gomme estive e invernali. Guardiamolo più da vicino

Il più grande centro di prova di pneumatici Yokohama in Giappone avvia i test per gomme estive e invernali. Guardiamolo più da vicino
Da quando Yokohama Rubber ha annunciato il lancio del primo pneumatico all season al Salone di Ginevra 2018 sono trascorse poche settimane, intanto però già preparava l'apertura del nuovo centro di prova per testare pneumatici di tutte le tipologie e per qualsiasi veicolo. Il polo di test che Yokohama ha battezzato TTCH (Tyre Test Center di Hokkaido) nella città di Asahikawa (Giappone) è il secondo rispetto a quello impiegato all'estremo nord del Continente europeo. All'interno della struttura alta abbastanza da poter ospitare anche mezzi pesanti impegnati nei test le piste coperte permetteranno ai collaudatori di mettere alla prova pneumatici per auto, camion e autobus in condizioni altrettanto severe ma controllate rispetto alle piste innevate all'aperto. Vediamo nel dettaglio come è fatto il nuovo centro di test per gli pneumatici estivi e invernali Yokohama.
TEST PER AUTO, CAMION E BUS TUTTO L'ANNO Il fatto che Yokohama Rubber abbia raddoppiato i suoi impianti di testing la dice lunga sulle intenzioni del Produttore giapponese di pneumatici di ampliare il proprio business globale puntando al settore delle gomme invernali, ma non solo per auto e soprattutto non solo per i periodi più rigidi. L'impianto che si erige su 2860 metri quadrati infatti sarà operativo tutto l'anno alternando ai test sulle gomme invernali i test sugli pneumatici estivi dalla primavera all'autunno.
UNO SGUARDO DALL'INTERNO ALL'ESTERNO La struttura di test TTCH Yokohama è abbastanza ampia da consentire lo sviluppo di tecnologie più avanzate anche sui mezzi più imponenti (è lunga 119 metri, larga 24 metri e alta 8,8 metri); le dimensioni rendono l'impianto interno idoneo per testare pneumatici usati su camion e autobus oltre che sulle autovetture. La necessità di effettuare test indoor deriva dal fatto che un percorso al coperto non è influenzato da fattori esterni come le condizioni meteorologiche e le temperature esterne e le condizioni della pista ghiacciata possono essere mantenute stabili. Di conseguenza è possibile migliorare l'accuratezza dei dati rilevati. All'esterno poi ci sono una pista innevata di 1 km per condurre test in sicurezza a velocità superiori a 100 km/h, una pista ghiacciata piana, una pista da neve e ghiaccio, cerchi di neve e di ghiaccio. Sai qual è la differenza tra pneumatici all season e invernali ne parliamo nel video qui sotto!
UNA PISTA PER OGNI MAJOR MARKET Oltre a TTCH, Yokohama Rubber ha un tracciato di test per i modelli invernali anche in Svezia, il Yokohama Test Center of Sweden (YTCS). Il TTCH sorge con il compito di verificare la gamma completa degli pneumatici invernali di Yokohama Rubber venduti in tutto il mondo, mentre YTCS effettua ulteriori test per confermare l'idoneità e le prestazioni degli pneumatici Yokohama venduti in particolare in Europa continentale, Russia e Nord Europa. Insieme queste due strutture di collaudo contribuiscono allo sviluppo degli pneumatici invernali Yokohama più adatti alle condizioni stradali invernali nel paese o nella regione di utilizzo. Leggi tante altre info utili sulla manutenzione e la scelta nei video #SicurEDU sugli pneumatici.