Volvo 360c Concept: tutto quello che faremo in auto invece di guidarla
Con la nuova concept car 360c Volvo mostra lo stato dell'arte della guida autonoma e come impegneremo il tempo a bordo quando non saremo noi a guidare

Con la nuova concept car 360c Volvo mostra lo stato dell'arte della guida autonoma e come impegneremo il tempo a bordo quando non saremo noi a guidare
Il costruttore svedese Volvo ha svelato la concept car 360c, auto che prefigura gli scenari futuri con l'auto a guida autonoma. Innanzitutto, Volvo ha sottolineato i principali vantaggi di questa tecnologia (disponibile in differenti livelli), come il minore impatto ambientale, legato innanzitutto alla propulsione elettrica. Inoltre, la guida autonoma sarà anche sinonimo di maggior sicurezza, tema da sempre a cuore per Volvo, perché un'altra caratteristica principale delle auto con questa tecnologia risiederà nella connessione in rete continua e consentirà di interagire con le altre vetture nel traffico.
CONCETTO DI PROGETTAZIONE RIVOLUZIONATO Attraverso la Volvo 360c, il costruttore scandinavo illustra come cambierà radicalmente il concetto di progettazione di un'auto. Infatti, i designer potranno esprimere la massima libertà stilistica e costruttiva, per l'assenza del volante e l'addio al motore endotermico, vincoli che adesso condizionano il concepimento di una vettura (anche se ZF e Faurecia non si sono discostati molto dall'impostazione attuale). Per la Volvo 360c, ad esempio, è stata rivoluzionata la configurazione dell'abitacolo, con l'utilizzo di sedi disposte in file da due o tre posti.
ALTERNATIVA AI MEZZI DI TRASPORTO PUBBLICO Tuttavia, la vera novità della concept car Volvo 360c per il settore automobilistico è la modalità di utilizzo dell'abitacolo, disponibile in quattro configurazioni: zona riposo, ufficio mobile, salotto e spazio d'intrattenimento. Rivoluzionando il concetto di automobile a 360 gradi, l'auto a guida autonoma potrà essere considerata, in futuro, l'alternativa ai mezzi pubblici come treno ed autobus, ma anche un'alternativa all'aereo per spostamenti fino a 300 km di distanza. L'obiettivo principale è migliorare la qualità della vita delle persone, perché ogni individuo potrebbe fare altro di più utile in mezzo al traffico nel classico tragitto casa-lavoro.
MOLTI ASPETTI DA RIVEDERE Nonostante i buoni propositi della concept car Volvo 360c, l'introduzione dell'auto a guida autonoma nella realtà sarà graduale secondo il costruttore svedese, soprattutto per il fatto che al debutto di questa tecnologia la circolazione nel traffico sarà di tipo misto, perché le auto guidate da conducenti rappresenteranno ancora la maggioranza. Onde evitare incidenti, le auto a guida autonoma dovranno interagire con le altre vetture del traffico, interpretando suoni, colori, elementi visivi e movimenti universali (o anche tenere in considerazioni le previsioni meteo). Infine, dovrà essere garantita la massima sicurezza, soprattutto per gli occupanti che assumeranno posizioni differenti all'interno dell'abitacolo rispetto ad oggi.