Volkswagen svela i fari a LED interattivi per le auto connesse [VIDEO]

I fari LED interattivi debutteranno con le prime auto Volkswagen a guida autonoma. Un video mostra come cambierà la sicurezza di guida

 
Volkswagen svela i fari a LED interattivi per le auto connesse [VIDEO] I fari LED interattivi debutteranno con le prime auto Volkswagen a guida autonoma. Un video mostra come cambierà la sicurezza di guida

I fari LED interattivi debutteranno con le prime auto Volkswagen a guida autonoma. Un video mostra come cambierà la sicurezza di guida

di 
19 Ottobre 2018 - 07:10

Tra i tanti accessori che possiamo trovare sulle auto di nuova produzione le luci sono tra i più importanti. Vale davvero la pena spendere qualche soldo in più in fase di acquisto per averne benefici importanti in termini di sicurezza. In casa Volkswagen si lavora agli sviluppi della tecnologia led per consentire alle auto di parlare con gli altri utenti della strada; pedoni o automobilisti. Potranno essere comunicate situazioni di pericolo come code o differenziare l'avviso in caso di brusca frentata. L'intento è anche quello garantire una visibilità ottimale in tutte le condizioni climatiche.

LE LUCI CHE PARLANO Volkswagen è al lavoro per sviluppare le potenzialità inespresse della tecnologia led. Sicuramente molti di noi ne conoscono il principale vantaggio; l'estetica di proiettori di ultima generazione è assolutamente piacevole e dona alle auto maggiore carattere (Leggi come funzionano i led Osram). In futuro però si potrà fare qualcosa di più. Le luci posteriori, ad esempio, non indicheranno semplicemente la strada seguita dal veicolo ma potranno comunicare con gli altri utenti della strada. Volkswagen afferma che la sua tecnologia di illuminazione si spingerò fino al punto di comunicare messaggi aumentando ulteriormente la sicurezza. In un workshop internazionale, l'azienda ha mostrato come i futuri sistemi di illuminazione potranno facilitare la guida degli automobilisti. Le prossime VW saranno in grado di garantire una profondità di fascio massima senza oostacolare le auto provenienti in senso contrario. Ma ci sarà spazio anche per l'illuminazione interattiva.

POTENZA DEI PIXEL Le nuove unità interattive includeranno fari HD formati da micro-pixel che offriranno fino a 30.000 punti luce. I fari HD micro-pixel proietteranno le informazioni direttamente sulla strada, contribuendo a migliorare la sicurezza. I nuovi sistemi prevedono fanali posteriori a che permetteranno di incorporare specifici messaggi di avvertimento. Ad esempio, durante situazioni di traffico intenso, i fanali posteriori consentiranno di avvisare le auto che seguono di una coda imminente. Ci sarà spazio anche per nuove funzioni di assistenza, come il sistema “Optical Park Assist”. Basato su micro-obiettivi incorporati nei fari posteriori, migliorerà la sicurezza durante le manovre. Più specificamente, proietterà la traiettori del veicolo in manovra sulla strada per avvisare i passanti del parcheggio in corso. La tecnologia renderà anche possibili nuovi sistemi di assistenza come “Optical Lane Assist”, che proietta corsie stavolta di fronte alla macchina. Questo sistema fornirà al guidatore informazioni precise sulla larghezza del veicolo e sulla distanza dai contrassegni delle corsie stradali.

I TEST Volkswagen sta attualmente sviluppando le future tecnologie di illuminazione nel suo centro di ricerca nei pressi dello stabilimento di Wolfsburg. L'azienda si serve anche di un tunnel luminoso di 100 metri di lunghezza per simulare al meglio le condizioni stradali. VW sostiene che l'impiego del tunnel luminoso ha ridotto sensibilmente i tempi di sviluppo per fari, luci posteriori e sistemi di illuminazione interni. Questo perché in pieno giorno si possono riprodurre al meglio le condizioni di guida notturna. La tecnologia led ha contribuito in maniera importante alla maggiore sicurezza alla guida, in questo senso tutti i principali brand dell'auto hanno proposto solzioni specifiche (Leggi fari a matrice led Land Rover).

Commenta con la tua opinione

X