Torino: arrivano 266 nuove colonnine e la segnaletica per le auto elettriche

A Torino i cittadini possono chiedere una colonnina di ricarica sotto casa: ecco come richiederla e tutte le novità in arrivo nel 2019

 
Torino: arrivano 266 nuove colonnine e la segnaletica per le auto elettriche A Torino i cittadini possono chiedere una colonnina di ricarica sotto casa: ecco come richiederla e tutte le novità in arrivo nel 2019

A Torino i cittadini possono chiedere una colonnina di ricarica sotto casa: ecco come richiederla e tutte le novità in arrivo nel 2019

17 Dicembre 2018 - 11:12

La scarsa disponibilità di colonnine elettriche di ricarica non sarà più una dei motivi per cui gli automobilisti continuano a guidare auto con motore tradizionale, perlomeno non a Torino, dove i cittadini e le aziende possono richiedere una colonnina davanti casa o all'esercizio. Si conferma così la maggiore spinta nel capoluogo piemontese verso le auto elettriche rispetto al resto d'Italia che porterà nei prossimi mesi all'installazione di 266 colonnine di ricarica in più. Per avere la colonnina sottocasa bisogna inviare un'apposita domanda ma in arrivo ci sarà anche una regolamentazione specifica delle auto elettriche che il Comune di Torino sta discutendo con l'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

COME RICHIEDERE LA COLONNINA SOTTOCASA Cittadini, operatori commerciali e professi osti possono richiedere una colonnina delle 266 che il Comune si è impegnato ad installare entro il 2019. Il piano presentato a settembre 2018, consisteva nell'individuare gli operatori che si sarebbero fatti carico dell'installazione di 1 colonnina di ricarica dove indica il Comune ogni 4 colonnine installate a carico del Comune. A prendere parte al bando ad oggi sono 3 operatori che, se non ci saranno variazioni fino alla durata del bando, installeranno 214 colonnine più 52 di quelle indicate dal Comune per un totale di 266 infrastrutture nuove di ricarica. Per la collocazione delle colonnine il Comune di Torino ha chiesto a chi vuole di poter manifestare la propria preferenza compilando il modulo qui per i privati o qui per i professionisti.

LE COLONNINE E LA SEGNALETICA Per farlo è importante che i cittadini siano residenti o domiciliati a Torino e possessori, acquirenti o interessati all'acquisto di un veicolo elettrico. Quanto alle colonnine di ricarica, il Comune di Torino fa sapere che la maggior parte ricaricherà a 22kW, ma una parte saranno anche a 44kW. Per favorire il riconoscimento di posteggi, e stalli di ricarica riservati alle auto elettriche, Torino sta inoltre dialogando con l'ANCI per definire una regolamentazione standard della segnaletica da adottare in tutti i Comuni d'Italia.

QUANTE COLONNINE CI SONO IN ITALIA Se, come abbiamo già spiegato, il numero di colonnine totali pone l'Italia al quinto posto in Europa con 2108 postazioni e circa il doppio di prese di ricarica (4207), la proporzione per abitante è molto più bassa. Considerando il numero di colonnine per abitante il confronto si attesta su 1 colonnina ogni 14.388 abitanti. Mentre è molto più significativo conoscere il reale rapporto tra punti di ricarica e auto elettriche che ne hanno bisogno per ricaricarsi: ad oggi ogni colonnina potrebbe servire 2,23 auto elettriche.

Commenta con la tua opinione

X