Svizzera: il sorpasso in autostrada sarà legale sopra i 100 km/h

Dal 1 gennaio 2016 sulla corsia di sorpasso ci sarà un nuovo limite. In Italia invece è ancora difficile mantenere la destra. Attenti alle multe

 
Svizzera: il sorpasso in autostrada sarà legale sopra i 100 km/h Dal 1 gennaio 2016 sulla corsia di sorpasso ci sarà un nuovo limite. In Italia invece è ancora difficile mantenere la destra. Attenti alle multe

Dal 1 gennaio 2016 sulla corsia di sorpasso ci sarà un nuovo limite. In Italia invece è ancora difficile mantenere la destra. Attenti alle multe

di 
17 Luglio 2015 - 01:07

Svizzera, paese giusto? Ancora una volta, la nazione elvetica dimostra di esserlo. Era risaputo ormai da anni che automobilisti svizzeri e, più in generale, chi circola su quelle strade devono imperativamente osservare i limiti di velocità per non andare incontro a sanzioni pecuniarie o addirittura di natura penale. Ora il Governo si fa ancora più severo in fatto di buon senso autostradale: a partire dall'anno prossimo entrerà in vigore il sorpasso legale solo sopra i 100 orari. Dovranno fare attenzione anche gli italiani che si recano lì in vacanza poiché da noi il Codice della Strada prescrive di occupare la corsia libera a destra e non sempre tutti lo fanno. Anzi.

LA CORSIA DIMENTICATA – In Italia la corsia di destra viene utilizzata molto di rado. O per distrazione o perché, semplicemente, si preferisce utilizzare la sinistra perché “sarà” più comoda. Ciò nonostante, da noi questa mancanza può costare 38 euro di multa e 4 punti in meno sulla patente di guida. Tuttavia tutti noi, almeno una volta in vita nostra, abbiamo assistito a scenari del genere: andiamo di fretta e davanti a noi, sulla corsia di sinistra, ci troviamo davanti una macchina che raggiunge a mala pena i 90 km/h. Spesso e volentieri quindi, corsia di sorpasso e quella centrale sono occupate “ingiustamente”. In Svizzera ci tengono molto che vengano rispettate le leggi e, sebbene in gran parte dei casi questa “regola” viene osservata (con tanto di indicatori di direzione prima e dopo il sorpasso), il piccolo Stato ha deciso che dal 1 gennaio 2016 entrerà in vigore un'importante novità.

CORSIA DI SINISTRA? SOLO SE VAI A 100 – In Svizzera, sulle autostrade con tre corsie, la sinistra dovrà essere occupata solo ed esclusivamente da veicoli che viaggiano ad una velocità pari o superiore ai 100 km/h. Questa nuova legge interessa un gran numero di veicoli: mezzi con rimorchio, autobus e veicoli commerciali pesanti. Questi non avranno tuttavia la possibilità di occupare la corsia di sinistra. Una regola che dovranno applicare non solo i cittadini svizzeri, ma anche noi che, per vacanze o per lavoro, ci troviamo ad attraversare i paesaggi idilliaci della Svizzera. In Italia, molti automobilisti si piazzano sulla corsia di sinistra come se fosse una libera scelta, ignorandone totalmente i rischi di incidenti quando sopraggiunge un'auto a velocità più elevata. Molti adottano questa “pratica” perché credono che la prima corsia sia dedicata solo ai mezzi pesanti, che poi sono costretti a sorpassare o perché, piazzandosi in seconda, non devono agevolare l'uscita e l'ingresso delle auto sulle rampe.

IL NOSTRO CONSIGLIO – Ora che l'estate è arrivata e con essa anche il grande esodo in auto, ne approfittiamo per dare un consiglio a tutti i lettori di SicurAuto: una volta che avete eseguito il vostro sorpasso, non esitate a spostarvi subito dopo sulle corsie di destra: è gratis. Un modo rispettoso per far passare chi ha più fretta di voi ed evitare possibili e spiacevoli inconvenienti. Titubanti, ecco alcuni nostri consigli su come posizionarsi sulla strada e svoltare correttamente. Buon viaggio!

Commenta con la tua opinione

X