Smart: il progetto del SUV rivive 11 anni dopo

Daimler rievoca il SUV Smart ideato 11 anni fa e mai realizzato: "vedremo cosa porterà il futuro?

 
Smart: il progetto del SUV rivive 11 anni dopo Daimler rievoca il SUV Smart ideato 11 anni fa e mai realizzato: "vedremo cosa porterà il futuro?

Daimler rievoca il SUV Smart ideato 11 anni fa e mai realizzato: "vedremo cosa porterà il futuro?

21 Luglio 2016 - 10:07

Con la larga diffusione di SUV e crossover di dimensioni compatte la smart ha pensato di richiamare in auge un progetto basato sulla più piccola e glamour delle citycar. Negli anni passati il mercato non richiedeva un crossover così piccolo ed il progetto fu abbandonato, ma secondo qualche indiscrezione l'azienda potrebbe essere aperta a nuove interpretazioni per le proprie auto, richiamando così al presente la vecchia idea.

UN MINI SUV Che smart abbia pensato ad una interpretazione ad assetto rialzato della propria citycar è risaputo, però il progetto risale a più di una decade nel passato. Secondo alcune indiscrezioni, riportate dai colleghi di Carscoops.com, il brand navigante nelle acque di Daimler potrebbe seguire le tendenze del mercato e cercare di approdare in un segmento che al momento non è stato mai battuto, richiamando in causa proprio ciò che di buono era stato evidenziato nel progetto passato ma reinterpretandolo in chiave attuale. A tal proposito è stata riportata anche la risposta di Katharina Beck, product manager di smart, la quale ha affermato che “mai dire mai. Vediamo il futuro cosa ci prospetta”.

FORTWO E FORFOUR COME BASE Come ci potremmo aspettare la base di partenza sulla quale cominciare a costruire un piccolo SUV a marchio smart sarebbero sicuramente le attuali smart fotwo (leggi la nostra prova su strada della smart fortwo Sport Edition 1 e leggi la prova su strada della nuova smart fotwo Twinamic) e smart forfour, che sono riuscite ad ammaliare il mercato grazie anche ad una interessante cellula Tridion capace di resistere bene agli urti (leggi dei crash test condotti sulla smart fortwo nel tempo). La struttura rialzata potrebbe riuscire a fornire alla piccola tedesca ciò che nella nuova generazione è stato già migliorato grazie all'allargamento della carreggiata ed all'istallazione di sospensioni più resistenti: la comodità sulle sconnessioni del pavè cittadino.

IL MERCATO DI OGGI Se 11 anni fa, a tanto risale il progetto originale del piccolo SUV, il mercato non sarebbe stato ben incline ad accettare tale tipologia di auto, oggi la risposta potrebbe essere del tutto diversa, visto l'impennata di richiesta di SUV e crossover di dimensioni sempre più compatte. A tale fattore potrebbe poi aggiungersi la spinta dovuta all'influenza del marchio smart stesso, che nel tempo si è ritagliato una fetta di mercato all'interno della quale è leader indiscusso ed ha coinvolto milioni e milioni di clienti all'acquisto.

Commenta con la tua opinione

X