
Volvo, parte il progetto per la sicurezza condivisa
Volvo entra nell'European Data Task Force, il progetto per la condivisione dei dati sulla sicurezza stradale tra aziende
Volvo entra nell'European Data Task Force, il progetto per la condivisione dei dati sulla sicurezza stradale tra aziende
Volvo è da sempre sinonimo di sicurezza stradale. Oggi il produttore svedese unisce le forze con altre Case automobilistiche, società di servizi e governi nazionali per un innovativo progetto pilota pan-europeo. Si chiama European Data Task Force. Lo scopo è quello di condividere i dati sulla sicurezza del traffico generati dalle automobili e dalle infrastrutture stradali. Un progetto che si svolgerà con un partenariato tra il pubblico e il privato.
CHI PARTECIPA
Il progetto pilota vedrà coinvolti, oltre a Volvo , alcuni stati membri della UE. Oltre a diversi “nomi importanti” del settore automobilistico e della fornitura di servizi. I partecipanti al progetto potranno condividere in maniera anonima dati sulla sicurezza stradale. Il tutto all’interno di un apposito cloud. Grazie alla condivisione si potranno così superare confini geografici e le differenze fra i vari brand.
FINALITA’ DEL PROGETTO
L’obiettivo del progetto è quello di migliorare la sicurezza stradale. Questo dando la priorità ai benefici sociali rispetto a quelli economici del progetto. Si potranno così identificare pericoli lungo la strada. Segnalandoli in tempo reale agli automobilisti. In modo che gli stessi possano modificare il loro stile di guida. Grazie a questo interscambio le società erogatrici di servizi saranno invece in grado di fornire i dati attraverso i propri notiziari sul traffico. In tempo reale e collaborando con i servizi di informazioni stradali gestiti dalle autorità nazionali per la viabilità.
IL RUOLO DI VOLVO
Sono già diversi anni che Volvo sostiene la necessità di una condivisione, aperta e reciproca fra i governi e i costruttori automobilistici, dei dati sulla sicurezza in maniera anonima. La Casa svedese darà il proprio apporto al progetto fornendo dati in tempo reale. Questo grazie alle sue tecnologie di sicurezza che operano in connettività sui veicoli marchiati Volvo. “Riteniamo che questo tipo di condivisione debba essere gratuita – fanno sapere da Volvo -. Finalizzata a un obiettivo più alto e al bene di tutta la società”. Dallo scorso anno, Volvo Cars e Volvo Trucks, in Svezia e Norvegia, condividono i loro dati per segnalare agli automobilisti la presenza di pericoli lungo la strada.