Visione notturna: come funziona il sistema Night Vision Peugeot

Visione notturna: come funziona il sistema Night Vision Peugeot La visione notturna dall’ambito militare alle auto di tutti i giorni: ecco come funziona il sistema Night Vision

Visione notturna: come funziona il sistema Night Vision Peugeot

La visione notturna dall’ambito militare alle auto di tutti i giorni: ecco come funziona il sistema Night Vision, su quali modelli e quanto costa

25 Gennaio 2021 - 11:01

Secondo le statistiche più recenti ACI-Istat 2018, un terzo degli incidenti stradali in Italia avviene di notte e il 40% per sonno o stanchezza al volante. Rischi che la visione notturna sulle auto potrebbe evitare, non soltanto sui modelli di lusso. Ma quanto costa un sistema Night Vision per auto tradizionali? In questo approfondimento vedremo come funziona la visione notturna e come si attiva.

VISIONE NOTTURNA PEUGEOT: SU QUALI AUTO SI PUO’ AVERE

La visione notturna è una tecnologia molto diffusa in ambito militare e tra i soccorritori, ma alcuni Costruttori, tra cui Peugeot, si stanno impegnando per una diffusione più ampia. La sicurezza non dev’essere un retaggio del lusso, anche se l’innovazione tecnologica automotive segue esattamente questo paradigma, in base ai modelli, al prezzo o agli allestimenti. La visione notturna sulle auto sfrutta una termocamera che osserva costantemente le tracce termiche davanti. In caso di rischio collisione con animali o pedoni avverte il guidatore. Un enorme vantaggio che ridurrebbe il rischio d’incidente stradale di notte o con poca luce. Peugeot è tra le prime Case auto ad introdurre il sistema Night Vision su Peugeot 508, 508 SW, 3008 e 5008. Ecco come funziona la visione notturna Peugeot.

COME FUNZIONA LA VISIONE NOTTURNA SULLE PEUGEOT

Una telecamera termica davanti all’auto rileva la temperatura corporea degli oggetti che incrocia, elabora le informazioni tramite un algoritmo e permette di riconoscere pedoni o animali. I pedoni oppure gli animali di altezza superiore a 50 centimetri sono individuati in un raggio da 15 metri a 200 metri con angolo apertura focale di 24°. Se il sistema Night Vision, rileva pedoni o animali ai lati dell’auto, appaiono in un riquadro giallo. Il target diventa rosso se l’ostacolo entra nella traiettoria dell’auto e viene emesso un allarme sonoro per avvertire il guidatore. L’immagine in scala di grigi è più chiara per gli oggetti sono più caldi e mostra un pittogramma che specifica è stata rilevata una persona o un animale. Il guidatore può decidere di mantenere la visualizzazione sull’i-Cockpit Peugeot, oppure come finestra temporanea sul quadro strumenti. Oltre gli 80 km/h, la termocamera zooma automaticamente l’immagine e in base alla rotazione del volante, la ripresa si sposta a destra o a sinistra del display.

NIGHT VISION PEUGEOT: COME SI ATTIVA E QUANTO COSTA LA VISIONE NOTTURNA

Quando disponibile, il sistema Night Vision deve essere attivato dal guidatore, tramite il touchscreen al centro della plancia. La visione notturna Peugeot funziona solo in determinate condizioni:

– i fari anabbaglianti o abbaglianti devono essere sono accesi;

– se c’è una luminosità esterna ridotta;

– la temperatura dev’esser compresa tra -30°C e +28°C;

– la velocità deve essere entro i 160 km/h (dove consentito);

Quanto costa la visione notturna Peugeot? Il prezzo di listino 2021 del sistema Night Vision è di 1000 euro e si può richiedere solo con gli allestimenti GT e GT Pack.

Commenta con la tua opinione

X