Jaguar: una nuova tecnologia “cura” lo stress del conducente

Jaguar: una nuova tecnologia “cura” lo stress del conducente Lo stress alla guida può creare distrazione e pericolo. Una tecnologia sperimentale Jaguar si accorge se il guidatore è stressato e modifica l’abitacolo per calmarlo

Jaguar: una nuova tecnologia “cura” lo stress del conducente

Lo stress alla guida può creare distrazione e pericolo. Una tecnologia sperimentale Jaguar si accorge se il guidatore è stressato e modifica l’abitacolo per calmarlo

9 Luglio 2019 - 11:07

Probabilmente nella guida urbana di tutti i giorni avrà un gran da fare la tecnologia anti stress di Jaguar Land Rover. Ma l’idea è degna di essere approfondita visto che migliora la sicurezza di guida e il benessere a bordo. La soluzione di JLR si basa su una telecamera che monitore il guidatore e se è stressato lo accomoda interagendo con l’abitacolo.

INTERPRETA I SEGNALI DEL VOLTO

Penserete che la tecnologia sperimentale di Jaguar Land Rover ha qualcosa in comune con la cromoterapia, in realtà si basa sul funzionamento di una telecamera puntata sul volto del conducente. L’idea è monitorare lo stato d’animo del guidatore attraverso i parametri biometrici e personalizzare l’abitacolo in base allo stato rilevato. “Possiamo assicurare che i nostri clienti al volante saranno comodi, impegnati e pronti per qualsiasi scenario di guida si presenterà, inclusi i viaggi più monotoni” ha spiegato Steve Iley, Chief Medical Officer.

RIDUCE LO STRESS CON LA MUSICA O IL CLIMA

La telecamera che dovrebbe funzionare in modo molto simile anche per i posti posteriori, interpretata le espressioni facciali del conducente per comprendere il suo stato emotivo. Se il conducente è agitato o stressato, agisce sull’illuminazione dell’abitacolo, sull’impianto infotainment o di climatizzazione per aumentare il livello di confort.

LA RICERCA JAGUAR LAND ROVER

Non bisogna confonderlo con il Driver Condition Monitor, un sistema già disponibile sulle auto Jaguar Land Rover che monitora il livello di attenzione del conducente. Serve in pratica a capire quando il guidatore è stanco e ha bisogno di una pausa. Ma la ricerca JLR per la sicurezza di guida si è focalizzata di recente anche sulla visibilità del conducente, con i montanti trasparenti che svelano tutto ciò che accade negli angoli ciechi e il guidatore non vedrebbe.

Commenta con la tua opinione

X