FCA collabora con Aurora per la guida autonoma sui mezzi commerciali FCA mette in cantiere una piattaforma autonoma per veicoli commerciali con una delle più impegnate Startup USA contese dai Costruttori

FCA collabora con Aurora per la guida autonoma sui mezzi commerciali

FCA mette in cantiere una piattaforma autonoma per veicoli commerciali con una delle più impegnate Startup USA contese dai Costruttori

 

FCA mette in cantiere una piattaforma autonoma per veicoli commerciali con una delle più impegnate Startup USA contese dai Costruttori

10 Giugno 2019 - 08:06

La guida autonoma di FCA non è probabilmente uno dei settori in cui il colosso italo americano è più in vantaggio. Con Aurora infatti colma un pezzo di innovazione che altri Costruttori hanno già messo in cantiere da un pezzo: la guida autonoma sui veicoli commerciali per le consegne senza conducente. Un annuncio che arriva a pochi giorni dai ripensamenti di FCA sulla fusione con Renault, da cui si ipotizza avesse tratto altro know-how sull’elettrico, i sistemi di sicurezza avanzati e sulla connettività.

FCA, STRATEGIA A GUIDA AUTONOMA

FCA ha già all’attivo una collaborazione (non esclusiva) con Waymo, l’unità per lo sviluppo della guida autonoma di Alphabet-Google cui fornisce le Chrysler Pacifica. Con Waymo, FCA coopera per il progetto di ride-hailing senza conducente. In totale saranno 62 mila le Pacifica che Fiat-Chrysler fornirà a Waymo di cui gran parte sono già in circolazione in Arizona come taxi sperimentali senza conducente.

I COSTRUTTORI IMPEGNATI CON AURORA

Con Aurora avvia FCA una partnership che gli consentirà di recuperare terreno nello sviluppo di piattaforme destinate ai veicoli commerciali a guida autonoma. Si aggiunge così un altro player alle sinergie che la Startup della Silicon Valley su cui ha messo gli occhi e i soldi anche Amazon. Aurora infatti già da alcuni mesi ha stretto accordi di ricerca e sviluppo con Byton (Cina), Volkswagen e Hyundai per lo sviluppo della guida autonoma di livello 4. Per Volkswagen in particolare si lavora sull’integrazione die sensori, oggi ancora troppo ingombranti – vedi qui come funzionano i Lidar molto diffusi per mappare l’ambiente.

DOPO CHRYSLER ANCHE RAM E FIAT A GUIDA AUTONOMA

Non si conoscono ancora i dettagli economici della partnership tra Aurora ed FCA. I bene informati dagli States azzardano una sperimentazione dei sensori, software e ECU forniti da Aurora su una flotta di RAM e Fiat Professional. “Nell’ambito dello sviluppo dei veicoli autonomi di FCA, continueremo a collaborare con partner strategici per soddisfare le esigenze dei clienti in un settore in rapida evoluzione“, ha dichiarato il CEO di Fiat Chrysler Automobiles Mike Manley. “Aurora offre un set di abilità unico combinato con una tecnologia avanzata e mirata che integra e migliora il nostro approccio alla guida autonoma.

Commenta con la tua opinione

X