Come attivare la funzione ‘Non disturbare alla guida’ su iPhone Scopriamo come attivare la funzione 'Non disturbare alla guida' su iPhone

Come attivare la funzione ‘Non disturbare alla guida’ su iPhone

Scopriamo come attivare la funzione 'Non disturbare alla guida' su iPhone, molto utile per restare concentrati al volante gestendo le notifiche in tutta sicurezza

11 Maggio 2020 - 02:05

Sappiamo tutti molto bene quanto siano pericolose le distrazioni alla guida causate dall’uso improprio dello smartphone, per cui ben vengano le soluzioni che aiutano a concentrarsi soltanto sulla strada disattivando automaticamente tutte le notifiche del cellulare. Come fa per esempio la funzione ‘Non disturbare alla guida’ presente sugli iPhone a partire dal sistema operativo iOS 11. Vediamo come si attiva e come si utilizza.

CHE COS’È LA FUNZIONE ‘NON DISTURBARE ALLA GUIDA’

La funzione ‘Non disturbare alla guida’ degli iPhone disattiva tutti quei servizi che potrebbero distrarre il possessore dello smartphone quando si trova al volante, come squilli e notifiche, consentendogli di gestire messaggi e chiamate in tutta sicurezza. Il conducente può infatti chiedere a Siri di leggergli i messaggi senza la necessità di guardare lo schermo del dispositivo, mentre le chiamate in entrata sono consentite soltanto quando iPhone è collegato a CarPlay, il sistema Bluetooth per auto, o a un accessorio vivavoce. Oppure se ha abilitato l’opzione per ricevere le chiamate solo da determinati contatti tramite le impostazioni di ‘Non disturbare’.

COME SI ATTIVA LA FUNZIONE ‘NON DISTURBARE ALLA GUIDA’ SU IPHONE

Per attivare su iPhone questa funzione occorre recarsi nel pannello Impostazioni del telefonino, entrare in ‘Non disturbare’ e scorrere fino a trovare la modalità ‘Non disturbare alla guida’. Qui si possono scegliere varie opzioni:
Automaticamente (l’iPhone usa informazioni come il rilevamento di movimento e le connessioni di rete per sapere quando si potrebbe essere alla guida, attivando in automatico la funzione);
Quando connesso al Bluetooth (la funzione si attiva quando lo smartphone si collega al sistema vivavoce dell’auto);
Manualmente (dev’essere attivata ogni volta manualmente toccando l’icona dedicata nel Centro di Controllo, raggiungibile da Impostazioni > Centro di Controllo > Personalizza Controlli);
Attiva con CarPlay (attiva automaticamente la funzione quando iPhone è connesso a CarPlay).
Se ‘Non disturbare alla guida’ si attiva pure al passeggero dell’auto, quest’ultimo può disattivare la funzione toccando la notifica in ‘Blocco schermo’ e poi ‘Non sto guidando’.

Come attivare la funzione Non disturbare alla guida su iPhone

COSA SUCCEDE QUANDO LA FUNZIONE ‘NON DISTURBARE ALLA GUIDA’ È ATTIVA

Quando la funzione ‘Non disturbare alla guida’ è attiva, a prescindere dalla modalità di attivazione scelta, l’iPhone rimane in modalità silenziosa e lo schermo resta scuro. Se qualcuno invia un messaggio al conducente dell’auto, riceve una risposta automatica (personalizzabile) che lo informa che il suo interlocutore sta guidando. Se il messaggio è importante, la persona che lo invia può scrivere ‘urgente’ in modo che arrivi comunque una notifica. A quel punto il conducente può chiedere a Siri di leggergli il messaggio oppure fermare l’auto per leggerlo di persona. Alcune notifiche vengono sempre ricevute, come gli allarmi di emergenza, i timer e le sveglie. Per le chiamate valgono le stesse condizioni della funzione ‘Non disturbare’ standard. Significa che si può consentire la ricezione di chiamate solo dai contatti preferiti (opzione modificabile) o se una persona chiama due volte di seguito. Se l’iPhone è connesso all’auto tramite Bluetooth e CarPlay, le chiamate si possono gestire usando i pulsanti, i microfoni e gli altoparlanti del veicolo.

Commenta con la tua opinione

X