CES 2023: le auto comunicheranno con le luci agli altri veicoli Le luci auto possono comunicare messaggi o info sulla sicurezza: debutta la tecnologia Near-Field Ground Projections di Marelli al CES 2023 di Las Vegas

CES 2023: le auto comunicheranno con le luci agli altri veicoli

Le luci auto possono comunicare messaggi o info sulla sicurezza: debutta la tecnologia Near-Field Ground Projections di Marelli al CES 2023 di Las Vegas

21 Dicembre 2022 - 09:12

Il CES 2023 è l’occasione per Marelli di presentare le sue ultime soluzioni tecnologiche, fra cui la tecnologia “Near-Field Ground Projections”. Le luci auto estendono le funzionalità di comunicazione e sicurezza al di fuori del veicolo attraverso proiezioni a terra per “parlare” con gli altri veicoli e utenti della strada.

CES 2023: LE LUCI CHE “PARLANO” ALLO STAND MARELLI

Il CES 2023, o per esteso Consumer Electronic Show, è l’evento tecnologico mondiale più atteso dagli appassionati che si terrà a Las Vegas dal 3 al 10 gennaio 2023. Presso lo stand Marelli al CES 2023 sarà possibile sperimentare dal vivo le funzionalità di comunicazione e sicurezza della tecnologia “Near-Field Ground Projections” che proietta messaggi a terra in prossimità dell’auto. L’evento USA lancerà le recenti innovazioni dell’azienda focalizzate a rendere più unica la personalità e le prestazioni del veicolo, anticipa Marelli. I visitatori infatti potranno personalizzare l’auto scegliendo da un’ampia selezione di opzioni di illuminazione, sensing, elettronica e interni nel Digital Design Studio di Marelli.

LE LUCI AUTO PER COMUNICARE: LA NOVITA’ MARELLI AL CES 2023  

L’azienda sottolinea che “la tecnologia di proiezione a terra ha un ruolo chiave nell’illuminazione a 360° del veicolo. Proiezioni statiche, semi-dinamiche o dinamiche offrono la possibilità di visualizzare diversi scenari di benvenuto, sicurezza e comunicazione sul suolo circostante l’esterno del veicolo”. Alcuni esempi sono:

– proiezione di loghi animati e personalizzati o messaggi di benvenuto;

– fornire avvisi amplificati con indicatori di direzione estesi o avvisi di guida in retromarcia;

– comunicare informazioni utili, come lo stato di carica di veicolo elettrico.

Le proiezioni statiche e semi-dinamiche sono ottenute utilizzando immagini colorate, soluzioni “gobo” o tecnologia “multi-lens array”, mentre quelle dinamiche sfruttano la tecnologia “Digital Light Processing”.

LE ALTRE ESPERIENZE AL CES 2023 CON MARELLI

Oltre alla tecnologia “Near-Field Ground Projections”, chi visiterà l’hospitality suite di Marelli al CES di Las Vegas 2023 potrà toccare con mano anche le ultime soluzioni tecnologiche di customizing. “I visitatori potranno definire la personalità o il DNA del loro brand attraverso la configurazione del proprio veicolo, scegliendo da un’accurata selezione di opzioni di illuminazione, sensing, elettronica e interni presenti nel Digital Design Studio di Marelli. Gli utenti avranno la possibilità di selezionare le caratteristiche da appositi stili di personalità, o di creare il proprio design unico”.

Sicurauto Whatsapp Channel
Resta sempre aggiornato su tutte le novità automotive e aftermarket

Iscriviti gratis al nostro canale whatsapp cliccando qui o inquadrando il QR Code

Commenta con la tua opinione

X