SicurAUTO.it vara l'”Osservatorio Richiami”

SicurAUTO.it vara l'”Osservatorio Richiami” Disponibile sia su internet che mediante un'APP mobile

Disponibile sia su internet che mediante un'APP mobile, permetterà di conoscere l'andamento dei richiami auto e moto in Italia in tempo reale

di 
25 Novembre 2011 - 02:11

Nasce ufficialmente oggi l'”Osservatorio Richiami” di SicurAUTO.it, servizio unico in Italia, che si propone di monitorare tutti i richiami tecnici dei veicoli circolanti in Italia dovuti a difettosità riguardanti la sicurezza. Ideato già ad agosto, è stato sviluppato e migliorato prima di essere diffuso al largo pubblico. Già disponibili le due App, iPhone e Android, per consultarlo in mobilità.

SI COLMA UNA MANCANZA – Tali richiami sono attualmente resi pubblici, per legge, dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Terrestri. Tuttavia, benché l'aggiornamento di questi dati da parte del ministero sia costante, non se ne conosce la frequenza e non si ha evidenza di quali siano i richiami pubblicati di recente. Grazie al nuovo servizio di SicurAUTO.it, attualmente in versione “beta”, che si avvale sempre dei dati pubblici ministeriali, tutto questo sarà adesso possibile. L'utente potrà innanzitutto verificare se la sua auto, oppure il modello di quella usata o nuova che intende acquistare, è stato oggetto o meno di un richiamo per l'eliminazione di un difetto di costruzione o di progettazione.

REPORT E GRAFICI – In realtà l'Osservatorio può fare molto di più. Per esempio, genera dei report e dei grafici sulla situazione dei richiami suddivisi per marchio e un grafico generale relativo a tutti i richiami che riguardano tutte le Case costruttrici: Auto, Moto, Autocarri e Caravan. Per esempio, consultandolo oggi 25 novembre, l'utente può apprendere che la situazione aggiornata riporta 1.944 richiami complessivi, mentre i richiami erano 1.856 il 28 agosto scorso. Un incremento di quasi 100 nuovi richiami negli ultimi tre mesi. Si può anche scoprire che le marche con più richiami sono: Fiat (167), Mercedes (157), Peugeot (129), Citroën e Volvo (entrambe con 111 richiami).

SUL CELLULARE I REPORT AGGIORNATI – Per rendere il servizio ancora più utile e fruibile, SicurAUTO.it ha reso disponibile a partire dal 20 novembre, una App mobile gratuita, denominata “Richiami Auto”, che offre le stesse prerogative dell'”Osservatorio Richiami” sul sito, ma con una funzione in più: gli utenti possono tenersi al corrente degli sviluppi della situazione dei richiami consultando i più recenti e accedendo ad un vero e proprio report settimanale. I dati sono aggiornati alla settimana precedente a quella della richiesta. L'applicazione gira sia su piattaforma iPhone che Android ed è già disponibile nei due rispettivi marketplace.

MASSIMA CONDIVISIONE –  Con il varo dell'Osservatorio e delle App, entrambi continuamente arricchiti con nuovi contenuti, SicurAUTO.it procede nel progetto di offrire agli utenti la condivisione di tutto il patrimonio di conoscenze del sito nel particolare ambito dei richiami tecnici, importantissimo ai fini della sicurezza stradale.

Per maggiori informazioni visitate questa pagina: Richiami Auto, Moto e Camion | Campagne aggiornate 2011

Qui di seguito il grafico dei richiami e un'immagine dell'applicazione

Commenta con la tua opinione

X