Seat Tarraco 2019: anteprima mondiale del nuovo SUV a 7 posti

Dopo molte anticipazioni, Seat ha finalmente svelato Tarraco, il SUV di medie dimensioni con l'abitacolo a sette posti che debutterà entro fine anno

 
Seat Tarraco 2019: anteprima mondiale del nuovo SUV a 7 posti Dopo molte anticipazioni

Dopo molte anticipazioni, Seat ha finalmente svelato Tarraco, il SUV di medie dimensioni con l'abitacolo a sette posti che debutterà entro fine anno

di 
19 Settembre 2018 - 09:09

Il costruttore iberico Seat ha svelato la Tarraco, inedito SUV di medie dimensioni che affianca la compatta Ateca e la piccola Arona. Lunga 474 centimetri e alta 166 centimetri, la Seat Tarraco sarà disponibile anche nella versione con l'abitacolo a sette posti, grazie all'utilizzo della piattaforma modulare MQB A+ a passo lungo. La vettura è stata disegnata e sviluppata nel quartier generale spagnolo di Martorell, ma sarà prodotta nell'impianto tedesco di Wolfsburg. La denominazione deriva dalla città di Tarragona ed è stata scelta attraverso il contest #SeatSeekingName, a cui hanno partecipato oltre 140.000 utenti online.

LE MOTORIZZAZIONI In vendita entro fine anno, con la gamma declinata negli allestimenti Style ed XCellence, la nuova Seat Tarraco sarà disponibile con il motore a benzina 1.5 TSI da 150 CV di potenza abbinato al cambio manuale a sei marce, oppure con il propulsore di pari alimentazione 2.0 TSI da 190 CV di potenza nella configurazione che prevede la trazione integrale 4Drive e il cambio sequenziale a doppia frizione DSG a sette rapporti. Per quanto riguarda l'alimentazione diesel, il grande SUV spagnolo sarà proposto con l'unità 2.0 TDI in due declinazioni: una da 150 CV di potenza, con il cambio meccanico a sei marce o con DSG e 4Drive; l'altra da 190 CV di potenza, esclusivamente nella configurazione con DSG e 4Drive. Successivamente, la gamma sarà ampliata anche alle propulsioni alternative.

OCCHIO ATTENTO ALLA SICUREZZA La dotazione di serie della Seat Tarraco comprenderà i dispositivi Lane Assist e Front Assist con rilevamento di pedoni e ciclisti, mentre nella lista degli optional figureranno i sistemi Blind Spot Detection, Traffic Sign Recognition, Traffic Jam Assist, ACC (Adaptive Cruise Control), Light Assist ed Emergency Assist. Inoltre, sarà disponibile anche il dispositivo DCC, acronimo di Dynamic Chassis Control, il quale consentirà sia la configurazione che la regolazione dinamica dell'assetto. La nuova Seat Tarraco è stata predisposta anche per altri sistemi di sicurezza, vale a dire il sistema di chiamata d'emergenza eCall, il Pre-Crash Assist e, come illustrato nell'ultima anticipazione prima del debutto, il Rollover Detection.

CONTENUTI STILISTICI Il SUV medio Seat Tarraco introdurrà il nuovo corso stilistico del costruttore spagnolo, incentrato soprattutto sui fari Full Led anteriori e i gruppi ottici posteriori a led. Per l'abitacolo, invece, sono previste la strumentazione digitale Virtual Cockpit da 10,25 pollici e la funzione Gesture Control a comando gestuale del navigatore satellitare Navigation Plus dotato del display touch screen da otto pollici. Infine, la gamma cromatica della nuova Seat Tarraco prevede le colorazioni per la carrozzeria Dark Camouflage, Bianco Onyx, Argento Reflex, Blu Atlantic, Grigio Indium, Beige Titanium, Deep Black e Grigio Urano.

Commenta con la tua opinione

X