Salone di Parigi 2016: il futuro Toyota è nel segno dell'idrogeno

Salone di Parigi 2016: il futuro Toyota è nel segno dell'idrogeno Toyota continua a immaginare le auto a idrogeno del futuro

Toyota continua a immaginare le auto a idrogeno del futuro, a Parigi presenta la FCV Plus in grado di alimentare anche una rete elettrica urbana

5 Ottobre 2016 - 09:10

All'edizione 2016 del Salone di Parigi Toyota riporta alla ribalta il controverso tema delle auto a idrogeno. Nello stand del costruttore giapponese trova spazio una futuristica installazione sulla quale troneggia il concept FCV Plus con alimentazione Fuel Cell. La peculiarità della show car parigina, rispetto alle auto a idrogeno attualmente in commercio (Leggi i vantaggi dell'idrogeno prodotto “on site”), è quella di potere fornire energia alla rete elettrica esterna. Altre proposte degne di nota sono la Toyota C-HR, la quale sarà presto immessa sul mercato, e la Toyota Prius Plug-in Hybrid che consuma 1 litro di carburante ogni 100 chilometri.

ALIMENTAZIONE A IDROGENO PER LA RETE ELETTRICA Su una piattaforma composta da esagoni è stata presentata la Toyota FCV Plus, un'anticipazione del modo in cui la Casa giapponese immagina le auto del futuro: ecologiche e altamente tecnologiche. Il propulsore della show car è elettrico e la sua alimentazione è a celle d'idrogeno, uno dei credo tecnologici di Toyota, la quale commercializza già la berlina Mirai equipaggiata con il Toyota Fuel Cell System (TFCS) (Leggi al Salone di Detroit la Toyota Mirai interattiva).  Con la FCV Plus il costruttore nipponico apre uno scenario interessante nel quale l'alimentazione a idrogeno valica l'ambito della vettura per integrarsi con la quotidianità. Le celle di combustibile del prototipo sono state ideate per essere collegate al sistema energetico urbano, fornendo energia alla rete. Oltre a sfruttare i serbatoi di bordo, i progettisti Toyota hanno ipotizzato di impiegare serbatoi “a terra” da destinare alla produzione di energia elettrica per una rete avanzata, la cosiddetta Smart Grid.

PRIUS PLUG-IN HYBRID DA 1 LITRO X 100 KM Presentata negli USA con il nome Prius Prime debutta a Parigi la Toyota Prius Plug-in Hybrid; sfruttando la medesima piattaforma della versione standard, la Prius Plug-in vanta un profilo aerodinamico più performante e soluzioni tecniche volte a ridurre consumi ed emissioni in quinanti. La vettura ibrida riesce a percorrere 100 chilometri con appena 1 litro di benzina e con 22 g/km di CO2 (Leggi Toyota anticipa le caratteristiche superlative della nuova Prius). Tra le sue peculiarità il tetto fotovoltaico, la climatizzazione a pompa di calore e il sistema di riscaldamento degli accumulatori in presenza di temperature particolarmente rigide. Grazie alle nuove batterie da 8.8 kWh la Prius può viaggiare per 50 chilometri e raggiungere i 135 km/h di velocità massima in modalità full electric.

TUTTA LA GRINTA DEL CROSSOVER C-HR Ad incuriosire ed attrarre il pubblico di Parigi ha contribuito anche la Toyota C-HR, il nuovo crossover compatto presentato come prototipo statico alla passata edizione del Salone di Francoforte (Leggi qui la prima apparizione del nuovo crossover Toyota). La C-HR punta su un design originale, muscolare e grintoso. Ad un'immagine così decisa si sommano numerose soluzioni di personalizzazione cromatica e vari allestimenti, così da poter soddisfare una clientela quanto mai eterogenea. Le motorizzazioni disponibili sono due, la Full Hybrid da 1.8 litri e 122 cavalli, mutuata dalla Toyota Prius, e un 1.2 turbo benzina da 116 cavalli. La Toyota C-HR è già in prevendita anche in Italia con una formula commerciale promozionale. 

Commenta con la tua opinione

X