Salone di Ginevra 2015: tante novità e un gradito rilancio per Bridgestone-Firestone

Salone di Ginevra 2015: tante novità e un gradito rilancio per Bridgestone-Firestone A Ginevra lo stand Bridgestone espone molte novità e il ritorno in forze di un Marchio prestigioso

A Ginevra lo stand Bridgestone espone molte novità e il ritorno in forze di un Marchio prestigioso

di 
9 Marzo 2015 - 09:03

Grande fermento allo stand Bridgestone del Salone di Ginevra: molte novità della casa madre ed il rilancio delle coperture Firestone, marchio storico americano acquisito dal Costruttore di pneumatici giapponese.

FIRESTONE PER TUTTE LE STAGIONI – Partiamo subito dall'operazione Firestone, un brand americano che ha ben più di un secolo di vita e che è entrato a far parte del gruppo Bridgestone nel 1988. Bridgestone ha recentemente investito in Europa per rilanciare il marchio Firestone con prodotti competitivi ed un organico programma di comunicazione per il rilancio del Brand. Fra le prime azioni, già nel 2014, c'è stato il lancio della copertura Destination HP, dedicata ai SUV e improntata a quel concetto di “libertà di guida” che Firestone ritiene importante per la sua filosofia aziendale, mentre i nuovi prodotti sono il Multihawk 2 e il Multiseason. Il primo fa propri e migliora gli elementi qualificanti del predecessore Multihawk e promette maggior piacere di guida e un migliore rapporto qualità-prezzo, forte anche di prestazioni sul bagnato migliorate per offrire sicurezza a guidatore e passeggeri. I nuovi Multiseason inaugurano un nuovo segmento per il gruppo, ossia quello delle coperture quattro stagioni con le quali affrontare condizioni meteorologiche imprevedibili. I Firestone Multiseason offrono capacità di frenata sul bagnato, elevata resistenza all'aquaplaning e ottima trazione sulla neve (sono infatti marcati M+S – fango + neve – e 3PMSF – la montagna con 3 picchi e il fiocco di neve), oltre a risultare maneggevoli in città.

BRIDGESTONE PER BMW i – Il main brand Bridgestone, invece, promuove a Ginevra l'efficienza tecnologica degli pneumatici sviluppati su misura per le auto ecologiche. Il Costruttore giapponese vanta infatti la fornitura esclusiva di pneumatici iper tecnologici per la nuova BMW i8, la sportivissima ibrida della Casa  bavarese. L' accordo conferma la solida partnership fra i due colossi, iniziata con la BMW i3 elettrica. Le coperture sono le sportive Bridgestone Potenza S001 disponibili in due coppie di misure: per l'anteriore si potrà scegliere fra 195/50 R20 o 215/45 R20 mentre per il retrotreno le alternative sono 215/45 R20 o il 245/40 R20. Equipaggiamento disponibile anche per l'inverno, con il Blizzak LM-32 nella dimensione 215/45 R20. Uno spazio importante nello stand è dedicato alla tecnologia Ologic, che intende coniugare i vantaggi dati dalla combinazione fra un grande diametro ed una fascia battistrada proporzionalmente stretta. Gli Ecopia EP500, realizzati secondo questo schema, sono ad esempio equipaggiamento esclusivo dell'elettrica BMW i3. Aumentare il diametro diminuendo la sezione offre diversi miglioramenti, ad esempio minori deformazioni del battistrada – con conseguente diminuzione degli scorrimenti interni e delle relative dissipazioni di energia – e una penetrazione aerodinamica migliore. La teorica minor tenuta dovuta all'impronta più piccola viene compensata con battistrada e mescola studiati ad hoc.

ANTICIPAZIONI DEL FUTURO – Lo stand Bridgestone al Salone di Ginevra ospita anche l'ultima generazione di pneumatici Run-Flat, tecnologia importante per Bridgestone che rifornisce con queste coperture votate alla sicurezza sia il primo equipaggiamento sia il mercato del ricambio. Non manca poi il futuristico AirFree Concept, la copertura non-pneumatica che promette non soltanto minore manutenzione ma risulta anche molto ecosostenibile perché si presta maggiormente al riciclo di pneumatici usati e di altri materiali. Nello stand è anche esposta la World Solar Car della Kogakuin University (Giappone) che ha partecipato al Bridgestone World Solar Challenge tenuto in Australia nel 2013, e il supporto del Costruttore giapponese alla manifestazione è un'altra conferma della sua attenzione verso i temi della sostenibilità. Tornando alla produzione attuale, nello stand ginevrino di Bridgestone sono esposte fino al 15 marzo 2015 le evoluzioni di molte coperture. Il Potenza S001 è uno sportivo per auto ad alte prestazioni, il Turanza T001 è votato al touring, i Dueler H/P Sport sono dedicati ai SUV mentre l'Ecopia EP150 ha una spiccata vocazione al risparmio energetico. Il nuovo invernale Blizzak LM001, infine, che ha già raccolto il riconoscimento di “molto raccomandabile” da parte dell'Allgemeiner Deutscher Automobil-Club (ADAC). Per scoprire invece quali sono gli pneumatici “caldi” più efficienti e sicuri non perderti la comparativa pneumatici estivi 2015.

Commenta con la tua opinione

X