Salone di Francoforte 2015: le novità Citroën tra tecnologia e innovazione

Alla rassegna tedesca la Casa francese mostrerà concept audaci e creative e tutte le novità della gamma rinnovata nel design e nei contenuti

 
Salone di Francoforte 2015: le novità Citroën tra tecnologia e innovazione Alla rassegna tedesca la Casa francese mostrerà concept audaci e creative e tutte le novità della gamma rinnovata nel design e nei contenuti

Alla rassegna tedesca la Casa francese mostrerà concept audaci e creative e tutte le novità della gamma rinnovata nel design e nei contenuti

di 
7 Settembre 2015 - 03:09

Francoforte si avvicina e la Casa francese ha dichiarato che sarà un'edizione particolare, soprattutto in chiave futura, con la Cactus M e la Aircross che saranno regine dello stand, accanto alle ultime novità di una gamma rivista, nel design e nei contenuti tecnologici. Anche per questo verranno esposte le ultime motorizzazioni e spiegati i servizi di connessione Citroën Connect.

GUARDANDO AVANTI – Per la Casa francese il futuro diventa ormai sempre più importante e passa attraverso le idee presentate sulle concept car di oggi, per questo motivo allo stand Citroën bisogna soffermarsi sulla Cactus M (foto sopra), che reinterpreta in chiave moderna i motivi di successo della storica Mehari. Sostanzialmente si tratta di una C4 Cactus priva di tetto e della parte superiore delle fiancate. In questo esercizio di stile la Citroën ha optato per soluzioni tecnologiche particolari: i sedili sono ricoperti in neoprene e possono essere lavati con l'acqua a spruzzo, esattamente come tutto il resto dell'abitacolo, che non si allaga grazie a dei fori speciali sul fondo. Infine gli interni, che grazie ad una serie di  “trovate geniali” riescono a trasformare la Cactus M in un mezzo ideale per il campeggio. Sotto al cofano della concept Cactus M c'è il 3 cilindri PureTech di 1,2 litri da 110 Cv, abbinato a cambio automatico a 6 marce. Arriviamo alla Aircross (foto sotto), pensata per un futuro posizionamento “premium”. Si tratta di un suv con una personalità forte, dai volumi fluidi e armonici, impreziositi da elementi grafici forti, come gli Alloy Bump e gli AirSigns. Sorprendono gli interni: qui ci sono due display HD da 12'', di cui uno orientabile che può essere utilizzato anche dal passeggero. Inoltre, ogni sedile è dotato di altoparlanti e microfoni per facilitare la comunicazione tra i passeggeri. Sotto al cofano un motore con sistema ibrido plug-in da 313 Cv di potenza massima.

UN NUOVO PRESENTE – Cambio di strategia in chiave presente, infatti da questo punto di vista la Casa del Double Chevron in Germania propone il ringiovanimento della gamma attuale. Pertanto sarà interessante osservare la nuova C4 (foto sotto), recentemente rinnovata, così come il nuovo Berlingo, ma sarà altrettanto interessante avvicinarsi al nuovo cambio automatico EAT6, che consente un inserimento delle marce più veloce del 40%, più comfort e infine consumi ridotti. Nella gamma C1 (che noi abbiamo provato) debuttano nuovi equipaggiamenti mentre per la C4 Cactus (qui la nostra prova su strada) si segnalano novità per quel che riguarda la dotazione e i motori. Per questo motivo da ora disporrà del divano posteriore frazionabile 2/3 e 1/3 e della nuova versione diesel da 100 Cv BlueHDi 100 S&S ETG6.

LA “CONNESSIONE” CON IL CLIENTE – Lasciateci passare il gioco di parole, ma a Francoforte la Casa francese intende accostarsi alle comodità del cliente in due modi. Lo fa proponendo una gamma completa di servizi di connettività, riuniti sotto il nome di Citroën Connect. Si tratta di un'offerta di tecnologie e servizi che garantiscono al cliente una connessione permanente tra il conducente, la sua auto e il mondo esterno. Oltre che con i sistemi di infotainment, il concetto di “contatto” con il cliente la Casa del Double Chevron intende offrirlo anche attraverso Citroën & You, grazie a Citroën Advisor. Lanciato a fine 2014 in Francia e in fase di implementazione nel mondo, questo sito interattivo di commenti on line permette ai clienti di esprimersi liberamente e in modo immediato sull'esperienza vissuta nel punto vendita Citroën, sia in occasione dell'acquisto di un veicolo nuovo che per un passaggio in officina.

Commenta con la tua opinione

X