Revisione auto: nel 2016 gli italiani hanno speso 2,86 miliardi di euro
L'Osservatorio Autopromotec svela la spesa gli italiani nel 2016 per la revisione auto, 2.86 miliardi di euro, pari all'1,2% in meno rispetto al 2015

L'Osservatorio Autopromotec svela la spesa gli italiani nel 2016 per la revisione auto, 2.86 miliardi di euro, pari all'1,2% in meno rispetto al 2015
La spesa degli automobilisti italiani che hanno effettuato la revisione al proprio veicolo nel 2016 è stata di 2.86 miliardi di euro, l'1,2% in meno rispetto all'anno precedente. La percentuale è mitigata da un aumento delle spese accessorie previste per le pratiche di revisione. Fatturato leggermente calato, sempre rispetto al 2015, per le officine, causato principalmente dal minor numero di vetture chiamate a revisione e dal buon andamento del mercato del nuovo.
MENO AUTO IN OFFICINA NEGLI ULTIMI 12 MESI L'Osservatorio Autopromotec ha elaborato i dati forniti da Istat e dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti per quantificare e rendere intellegibili i dati relativi al trend delle revisioni in Italia; il dato conclusivo conferma le previsioni fatte in autunno (Leggi qui i dati semestrali sull'andamento delle revisioni auto in Italia), quando si è iniziato a delineare l'andamento leggermente discendente rispetto ai 12 mesi precedenti. Nel 2016 le automobili sottoposte a revisione sono state 13.949.808, il 2.9% in meno rispetto al 2015, quando le vetture revisionate sono state 14.371.111. Per via degli aumenti degli oneri accessori, è infatti aumentato il costo dei diritti alla Motorizzazione, la spesa è calata soltanto dell'1.2%.
I DATI ISTAT INDICANO COSTI MAGGIORI DI PREREVISIONE Ai numeri calanti si contrappongono gli accresciuti costi delle prerevisioni, il controllo tecnico e gli interventi di manutenzione e ripristino propedeutici alla verifica finale; dagli indici Istat si evince infatti che sono aumentati proprio i costi di manutenzione e riparazione presso i centri specializzati. Gli italiani hanno infatti speso nel 2016 soltanto lo 0,9% in meno rispetto all'anno precedente. La spesa delle prerevisioni lo scorso anno è stata quantificata in oltre 1,934 milioni di euro contro gli oltre 1,951 milioni del 2015 (Leggi qui come sono cambiate le norme che regolano le revisioni in Italia).
PERCHE' È IMPORTANTE LA REVISIONE La revisione è spesso un'incombenza indigesta per gli automobilisti, ricordiamo che la verifica va effettuata a 4 anni dalla prima immatricolazione di una vettura e successivamente ogni 2 anni. Come sottolinea l'Osservatorio Autopromotec, e come del resto abbiamo sempre raccomandato qui su SicurAUTO.it, la revisione è un importante strumento per la corretta manutenzione del parco auto circolante e, per ovvia conseguenza, per la tutela della sicurezza stradale e per il contenimento delle emissioni inquinanti. Ovviamente l'assunto vale per una revisione fatta con scrupolo e onestà, ma sappiamo che in Italia non sono mancati scandali, anche gravi per revisioni fasulle (Leggi qui il recente scandalo alla Motorizzazione di Livorno).