Test gomme invernali 225/45 R19 SUV: la Top 10 di Auto Bild

Test gomme invernali 225/45 R19 SUV: la Top 10 di Auto Bild

Stai cercando le migliori gomme invernali 225/45 R19? Ecco i risultati del test di Auto Bild che ha provato gli pneumatici termici per i SUV

3 Dicembre 2024 - 15:00

La rivista tedesca Auto Bild ha messo alla prova le gomme invernali per SUV nella misura 225/45 R19. Nella Top 10 delle gomme invernali testate da Auto Bild, ci sono gli pneumatici che si sono dimostrati più sicuri in diverse prove su asciutto, bagnato, neve e ghiaccio. Ecco i risultati in dettaglio con la classifica e i commenti degli esperti tedeschi, con pro e contro. Se stai cercando misure di pneumatici diverse, guarda i test più recenti sulle migliori gomme invernali.

GOMME INVERNALI SUV 225/45 R19: IL TEST AUTO BILD

In questo test delle gomme invernali 225/45 R19Autobild ha confrontato Brand di pneumatici premium (Bridgestone, Continental, Hankook, Nokian, Michelin, Toyo, Vredestein, etc.) con pneumatici cosiddetti budget (ad esempio, Falken, Firestone, Petlas, etc.). In questo articolo spieghiamo quali sono le marche di prima e seconda linea dei produttori di pneumatici.

LE PROVE DELLE GOMME INVERNALI 225/45 R19 PER SUV DI AUTO BILD

Gli pneumatici sono stati sottoposti alle seguenti prove handling, motricità e sicurezza:

  • frenata su neve da 50 km/h;
  • frenata su bagnato da 80 km/h;
  • prove su neve, trazione, slalom e maneggevolezza;
  • prove su bagnato, aquaplaning, aquaplaning in curva, pista circolare e maneggevolezza;
  • prove su asciutto, frenata (da 100 km /h), rumore di manovra e di sorpasso;
  • efficienza, durata, prezzo e resistenza al rotolamento su banco dinamometrico a rulli.

Il test di Auto Bild è stato fatto con il supporto dei seguenti costruttori: Bridgestone, Continental, Falken, Firestone, Hankook, Michelin, Nokian, Toyo e Vredestein.

CLASSIFICA GOMME INVERNALI 225/45 R19 AUTO BILD

Il test degli pneumatici invernali Auto Bild elegge vincitore il Michelin Alpin5 nella misura 225/45 R19 (ancora disponibile in commercio, nonostante sia stato presentato da poco il Michelin Alpin7), tuttavia, ci sono molti altri pneumatici altrettanto validi e molto vicini al primo in classifica nella classifica qui sotto.

“È meglio investire un po’ più di soldi nell’acquisto di pneumatici, dopotutto ne va della sicurezza. Se te lo puoi permettere, la più costosa Michelin è la scelta migliore. Il nostro vincitore del test ha ottenuto almeno un voto ‘buono’ in tutti i test e non ha commesso un solo errore. Inoltre scorre in modo particolarmente silenzioso e confortevole. Subito dopo, al secondo posto, si piazza il Continental, che costa il 6% in meno, anche lui con la valutazione complessiva di “esemplare”. Non raggiunge il livello massimo della Michelin sulla neve, ma frena anche meglio sul bagnato.”, secondo Auto Bild.

Ecco invece la classifica completa della Top 10 gomme invernali 225/45 R19Clicca l’immagine sotto per vederla a tutta larghezza.

Commenta con la tua opinione

X