La tecnologia Bridgestone previene i terremoti a Tokyo 2020 Per le olimpiadi Tokyo 2020 Bridgestone ha sviluppato un sistema di cuscinetti di sicurezza che previene i danni da terremoto

La tecnologia Bridgestone previene i terremoti a Tokyo 2020

Per le olimpiadi Tokyo 2020 Bridgestone ha sviluppato un sistema di cuscinetti di sicurezza che previene i danni da terremoto

18 Giugno 2019 - 11:06

Secondo alcune statistiche in Giappone si verificano ogni anno almeno 2 tra i più potenti terremoti su 5 nel mondo. Gli abitanti sono ormai abituati a questi fenomeni naturali, ma chi viene dall’estero no. Ecco perché in occasione delle Olimpiadi di Tokyo 2020, Bridgestone ha sviluppato un sistema pneumatico per la sicurezza di chi parteciperà ai giochi. Ecco come funzionano e come sono fatti i cuscinetti di sicurezza Bridgestone che prevengono i danni da terremoti.

PAROLA D’ORDINE, DIVERSIFICARE

Si sa che i più grandi Costruttori di pneumatici hanno una certa attitudine a diversificare i loro core business. E’ così per Michelin, ad esempio, e lo rende ancora più evidente Continental che spazia dall’elettronica ai sensori in modo molto flessibile. Lo stesso accade per Bridgestone che da diversi anni sviluppa soluzioni di isolamento dal suolo. La tecnologia di isolamento sismico è stata utilizzata per tutte le nuove strutture permanenti i Giochi Olimpici e Paralimpici durante Tokyo 2020.

COEM SONO FATTI I CUSCINETTI ANTISISMICI IN GOMMA

Ma come può un cuscinetto sostenere il peso ciclopico di una struttura enorme così come gli pneumatici sostengono il peso dell’auto? I cuscinetti di isolamento sismico sono supporti strutturali flessibili che isolano dal terreno, contribuendo a ridurre la diffusione dello shock sismico e quindi la possibilità di danni in caso di terremoto. Le dimensioni sono comprese tra 60 e 180 cm di diametro e nelle ultime due strutture in fase di completamento saranno installati nel tetto anziché nelle fondamenta. Bridgestone spiega la necessità di questa soluzione perché contribuisce a ridurre il peso esercitato sugli elementi strutturali di supporto del tetto”.

I CUSCINETTI SVILUPPATI DA BRIDGESTONE PER TOKYO 2020

Bridgestone sviluppa e produce sistemi di isolamento sismico in Giappone dal 1984 ma sono utilizzati in diverse strutture sia in Giappone sia fuori. Non a caso ne sono dotati i monumenti storici come la Tokyo Station e il Los Angeles City Hall. La tecnologia antisismica Bridgestone è applicata anche a strutture che gestiscono le emergenze, edifici governativi, ospedali, strutture commerciali e complessi residenziali. Riguardo ai cuscinetti, le cui immagini diffuse da Bridgestone sono state autorizzate dal Bureau of Olympic and Paralympic Games Tokyo 2020 Preparation, sono fatti in base alle applicazioni in gomma naturale contenuta tra piastre di acciaio; in gomma-piombo dove al centro del cuscinetto c’è un connettore di piombo; in gomma scorrevoli elastici su basi costruite con PTFE e Acciaio inossidabile.

Sicurauto Whatsapp Channel
Resta sempre aggiornato su tutte le novità automotive e aftermarket

Iscriviti gratis al nostro canale whatsapp cliccando qui o inquadrando il QR Code

Commenta con la tua opinione

X