Gomme invernali UHP: le migliori nel test Tyre Reviews 2024

Gomme invernali UHP: le migliori nel test Tyre Reviews 2024

Tyre Reviews ha testato 6 gomme invernali UHP 235/35 R19: ecco la classifica con pro e contro e il video del test

16 Dicembre 2024 - 13:17

Il portale specializzato Tyre Reviews ha messo a confronto 6 gomme invernali UHP (Ultra High Performance) nella misura 235/35 R19 per auto medie (segmento D) stabilendo quali sono quelle più performanti. Nei paragrafi seguenti vi raccontiamo il test nel video qui sotto e la classifica delle migliori gomme invernali 235/35 R19 con pro e contro. Se stai cercando misure di pneumatici diverse, guarda i test più recenti sulle migliori gomme invernali.

SCELTA GOMME INVERNALI VS ALL SEASON

Le gomme invernali sono indispensabili ad avere sempre il massimo controllo dell’auto quando si guida frequentemente con condizioni invernali rigide. Gli automobilisti che invece affrontano condizioni invernali intense più sporadicamente possono trovare nelle gomme 4 stagioni una valida alternativa per comfort, sicurezza e conformità alle disposizioni sulla dotazione invernale (obbligo di catene a bordo su alcune strade). Rispetto ad alcuni anni fa, le gomme All Season sono migliorate, ma come in ogni equilibrio tra condizioni opposte, c’è sempre una caratteristica che tende a prevalere sulle altre. A tal proposito puoi vedere i test sulle migliori gomme All season più recenti. Se sei indeciso sulla scelta il video #SicurEDU di seguito ti aiuterà a chiarire le idee.

IL TEST GOMME INVERNALI UHP 235/35 R19 DI TYRE REVIEWS

Il test gomme invernali 235/35 R19 UHP di Tyre Reviews ha messo a confronto le gomme invernali ad alte prestazioni di 6 Brand in ambiti molto trasversali con una VW Golf 8 GTI. Le prove e le valutazioni hanno riguardato:

  • Neve – maneggevolezza (valutazione in secondi), trazione (prova di accelerazione tra 5 e 40 km/h) e frenata (da 40 a 5 km/h).
  • Bagnato – maneggevolezza, aquaplaning e frenata (da 80 a 5 km/h).
  • Asciutto – maneggevolezza e frenata (da 100 a 5 km/h).
  • Rumorosità;
  • Resistenza al rotolamento, che impatta sul consumo di carburante.
  • Prezzo.

TEST PNEUMATICI INVERNALI 235/35 R19: LA CLASSIFICA TYRE REVIEWS

Ecco di seguito la classifica delle gomme invernali 235/35 R19 UHP dalla posizione più bassa a quella più alta, con i pro e i contro che Tyre Review racconta anche nel video qui sopra.

6. Goodride ZuperSnow Z507

Pro“Tra tutti gli pneumatici testati, il Goodride ZuperSnow Z507 ha registrato la migliore resistenza al rotolamento.

Contro“Nella maggior parte dei test ha ottenuto risultati significativamente inferiori alle aspettative, soprattutto in frenata sul bagnato e aquaplaning, e nel complesso ha offerto un’esperienza di guida meno piacevole.

5. Continental WinterContact TS 870 P

Pro“Il Continental WinterContact TS 870 P ha offerto prestazioni costanti nella maggior parte dei test e ha ottenuto il punteggio più alto in termini di comfort.

Contro“Ha dimostrato debolezze sul ghiaccio e spesso si è piazzato al quarto posto in vari test”.

4. Hankook Winter i cept evo3

Pro“L’Hankook Winter i cept evo3 ha ottenuto i risultati migliori in frenata sull’asciutto e ha dimostrato ottime prestazioni nell’aquaplaning.

Contro“Ha avuto difficoltà nella trazione sulla neve, classificandosi ultimo tra gli pneumatici premium”.

3. Goodyear UltraGrip Performance 3

Pro“E’ lo specialista dell’aderenza sul bagnato, offrendo le migliori prestazioni di frenata in condizioni di bagnato.

Contro“Rispetto ad alcuni concorrenti, ha avuto qualche difficoltà sul ghiaccio.

2. Pirelli P Zero Winter 2

Pro“Si è distinto nelle prestazioni sulla neve, vincendo tutti i test sulla neve e offrendo un’eccellente maneggevolezza sul bagnato e sull’asciutto.

Contro“Rispetto al Michelin, ha una resistenza al rotolamento leggermente superiore, con un ritardo dell’1,8%, il che rappresenta un piccolo inconveniente”.

1. Michelin Pilot Alpin 5

Pro“Il Michelin Pilot Alpin 5 ha dimostrato eccellenti prestazioni complessive, con maneggevolezza sull’asciutto e comfort particolarmente elevati.”.

Contro“Nonostante le ottime prestazioni complessive, nei test sulla neve è stato superato dal Pirelli.

Commenta con la tua opinione

X