Parte l'Ecorally 2014: SicurAUTO.it tra i partecipanti

Parte l'Ecorally 2014: SicurAUTO.it tra i partecipanti L'Eco Rally San Marino-Città del Vaticano è giunto alla nona edizione

L'Eco Rally San Marino-Città del Vaticano è giunto alla nona edizione, che si svolgerà nel weekend 10-11 maggio

9 Maggio 2014 - 02:05

L'Ecorally San Marino – Città del Vaticano è arrivato alla nona edizione e SicurAUTO.it sarà protagonista anche stavolta, dopo l'esperienza maturata lo scorso anno. Ovviamente saremo iscritto al 6° Ecorally-Press, che è riservato alla stampa e si svolge parallelamente alla manifestazione principale. Gli equipaggi in gara  partiranno sabato 10 maggio alle 9.01 da San Marino e arriveranno in Vaticano domenica 11 per il Regina Coeli di Papa Francesco, dopo un percorso di 521 chilometri suddiviso in due tappe e quattro settori di gara. La manifestazione ha validità per tre campionati di regolarità riservati alle energie alternative: quello mondiale, sotto l'egida della Federazione Internazionale dell'Automobile, quello italiano Aci-Csai e quello Sammarinese.

IL REGOLAMENTO – Il 6° Ecorally Press è stato organizzato in collaborazione con Assogasliquidi-Federchimica e Consorzio Ecogas. Quest'anno mette in palio anche il Trofeo Nello Rosi, sponsorizzato da Unione Gas Auto, Gas Auto Sud ed Ecomobile. All'equipaggio più giovane, invece, andrà il Premio Città di Milano del Milano Auto Show. Parteciperanno mezzi di ogni tipo, purché regolarmente immatricolati e omologati per la circolazione stradale: GPL, metano, biometano, biocombustibili, elettrici, ibridi e a idrogeno. Il riferimento ufficiale è alle categorie IIIa e VII&VIII della Fia. Alla guida si trovano piloti di ogni estrazione, dai professionisti della regolarità, agli appassionati di eco-turismo, ma anche giornalisti e ambientalisti.

IL PERCORSO – Dopo le verifiche tecniche del venerdì, il sabato mattina i concorrenti lasceranno San Marino per dirigersi verso San Leo (RN), passando da Badia Tedalda (AR) e Caprese Michelangelo (AR), paese natale di Michelangelo Buonarroti. Ad Arezzo pausa pranzo, ospiti dell'ACI nell'affascinante Piazza Grande. Nel primo pomeriggio di nuovo in gara verso Gubbio (PG), Assisi (PG), Bevagna (PG), con transito in uno stabilimento di produzione di biometano, Torgiano (PG), dove si sosterà per una merenda. La parte finale dell'itinerario del sabato salirà verso Todi percorrendo la strada statale 448 e la gola del Forello, che unisce Todi ad Orvieto, per costeggiare poi la sponda sinistra del Lago di Corbara formato dal fiume Tevere. Si proseguirà poi per Attigliano (TR), dove gli ecorallysti ceneranno e pernotteranno in attesa dell'ultima tappa. La mattina di domenica, partenza per l'ultima fatica verso Roma, con arrivo in Vaticano. Dopo aver ascoltato le parole di Papa Francesco, trasferimento al ristorante del Vallelunga Park Hotel a Campagnano di Roma per il pranzo, la cerimonia conclusiva e le premiazioni.

L'EQUIPAGGIO DI SICURAUTO – L'equipaggio di SicurAUTO.it sarà composto da Luca Comandini e da Alessandro Ferri (Ecoedizioni), che si cimenteranno con una Toyota Auris Hybrid Touring Sports (qui la nostra prova su strada). Il panorama dei mezzi che si sfideranno in questa gara 'al risparmio' è estremamente vario, ci sono le ibride, le bi-fuel a metano, le auto a bio-metano e bio-etanolo, una lunga teoria di vetture a GPL, due 100% elettriche e, infine, due modelli meno giovani come la Renault R4 e la Autobianchi Y10 trasformate a GPL.

Commenta con la tua opinione

X