Opel svela la gamma elettrica: 8 nuovi modelli in arrivo entro il 2020
L'Opel Corsa sarà la prima novità totalmente elettrica del 2019 seguita dai SUV ibridi e da una versione elettrica di ogni modello entro il 2024

L'Opel Corsa sarà la prima novità totalmente elettrica del 2019 seguita dai SUV ibridi e da una versione elettrica di ogni modello entro il 2024
Opel pronta a voltare pagina. Il futuro del marchio tedesco, rilevato da PSA, è scritto nero su bianco nel piano aziendale “PACE”. Via dal listino i modelli meno venduti e remunerativi e porte spalancate all'elettrificazione. Un processo graduale, si intende, ma irreversibile che permetterà, entro il 2024, di vedere sul mercato una versione elettrica per ciascun modello della gamma. Nel breve termine ci attendono molte novità come l'attesa nuova generazione della citycar Corsa e del furgone Vivaro. Insomma c'è in arrivo un futuro elettrizzante per il marchio.
COSA PREVE IL PIANO PACE Nel novembre 2017 il piano industriale PACE! metteva nero su bianco il futuro del brand. In questa ottica entro la fine del 2020 Opel avrà in totale quattro modelli elettrici che le permetteranno di seguire da vicino la crescente domanda di vetture elettriche. Nel 2024 sarà disponibile una versione elettrica di ogni modello presente nel suo listino. La nuova Corsa elettrica 5 posti e Grandland X PHEV versione ibrida plug-in saranno ordinabili a partire dall'estate del 2019. Opel intende „democratizzare” la mobilità elettrica proponendo le sue vetture elettrificate a prezzi vantaggiosi. Parallelamente si impegna a proseguire gli sforzi per migliorare l'efficienza dei propri motori a combustione interna. Nel futuro ci sarà spazio anche per la guida autonoma ed assistita (Leggi Opel ha pronta la guida semi-autonoma).
MOTORI GREEN AL PRIMO POSTO Se il futuro sarà all'insegna dell'elettrico ed dell'ibrido oggi c'è da fare i conti con il WLTP (Leggi come funziona il nuovo protocollo). Ad oggi tutte le vetture della gamma sono certificate Euro 6d-TEMP. Come precisa, il Ceo di Opel, Michael Lohscheller “Il nostro impegno al rispetto della norma Euro 6d-TEMP fa parte della nostra strategia che consiste nel diventare leader nella riduzionedelle emissioni dei veicoli e nel mettere sempre i clienti al centro. In base alle norme attuali, chiunque acquista una nuova Opel non deve temere di incorrere nel divieto di guidare in città”. Per rispettare i rigidi standard previsti per le emissioni inquinanti, e concentrarsi sui segmenti che registrano i maggiori volumi di vendita, Opel ADAM, KARL e Cascada non saranno sostituite alla fine del rispettivo ciclo di vita, ma continueranno a essere vendute fino alla fine del 2019.
OPEL CORSA E LE ALTRE Con il piano PACE! Opel si è impegnata, inoltre, ad introdurre almeno un nuovo modello ogni anno. Opel intende continuare a coprire circa l'80 per cento del volume del mercato generalista nel 2020. Opel Corsa sarà la prima ad essere costruita sulla nuova piattaforma modulare sviluppata da PSA. L'erede di una delle vetture più vendute sul mercato è attesa al debutto ad inizio 2019. In arrivo c'è anche il successore di un modello di grande successo come Vivaro in versione commerciale e per il trasporto di passeggeri. In generale tutta la gamma dei veicoli commerciali verrà significativamente rinnovata. Nel 2020 arriverà l'erede del crossover Mokka X. Spetterà ad un veicolo molto apprezzato dal mercato concretizzare la strategia volta a portare la percentuale delle vendite dei SUV della Casa dal 25% al 40% entro il 2021.