Nuovo Opel Combo, finalmente più sicurezza anche sul lavoro

Il nuovo Opel Combo è tra i pochi van con sistemi hitech che assitono il guidatore nelle condizioni più difficili

 
Nuovo Opel Combo, finalmente più sicurezza anche sul lavoro Il nuovo Opel Combo è tra i pochi van con sistemi hitech che assitono il guidatore nelle condizioni più difficili

Il nuovo Opel Combo è tra i pochi van con sistemi hitech che assitono il guidatore nelle condizioni più difficili

di 
24 Ottobre 2018 - 05:10

Opel ha lanciato la nuova generazione del suo van Combo. Nel mirino il settore dei veicoli commerciali con uno sguardo a tecnologia e praticità. L'obiettivo è spiazzare la concorrenza agguerrita puntando su una dotazione molto ricca. Il nuovo Combo Cargo monta la trazione intelligente IntelliGrip che consente di gestire l'apporto di coppia alle ruote anteriori. Si tratta di una funzione molto utile soprattutto nel caso in cui si trasportino carichi pesanti. Inoltre possiamo collegare il nostro smartphone senza difficoltà potendo sfruttare Android Auto ed Apple Car Play. Insomma l'ingresso in PSA porta grandi novità in casa Opel.

NUOVO COMBO CARGO I vecoli commerciali rappresentano un business molto importante per i colossi dell'auto. I brand sono al lavoro per costruire partnerships trasversali per lanciare offerte competitive ai clienti (Leggi Amazon noleggia 20.000 furgoni Mecedes-Benz). Opel, recentemente entrata a far parte del gruppo PSA, propone molte novità sull'ultima generazione del Combo. Spicca il nuovo sistema di trazione IntelliGrip che adatta la distribuzione della coppia alle ruote anteriori in base alla modalità selezionata. In questo modo sarà possibile creare l'equilibrio ottimale tra aderenza e rotolamento soprattutto nel caso si viaggi a pieno carico. Tra gli accessori c'è anche il „pacchetto Cantiere” che consente di proteggere Combo Cargo quando ci si muove su terreni accidentati. Questo pacchetto comprende l'assistenza in discesa, una distanza da terra maggiorata di 30 mm, una barra antirollio più rigida e un assale posteriore rinforzato, ma ci sono anche pneumatici di diametro superiore, sospensioni con molle a taratura variabile e una protezione in metallo per la coppa dell'olio sotto il vano motore.

TANTA TECNOLOGIA Nuovo Combo Cargo è dotato di nuomerose tecnologie che aumentano la sicurezza attiva e passiva a bordo. Il sistema Surround Rear Vision, disponibile a richiesta, sarà presente su Combo Cargo a partire dal prossimo anno, e promette di migliorare la visibilità nelle manovre in retromarcia. Grazie ad una seconda telecamera nello specchietto retrovisore esterno del lato passeggero chi guida non dovrà più preoccuparsi dell'angolo cieco. Inoltre, grazie al sistema di protezione della fiancata Flank Guard, sono stati installati specifici sensori che aiutano a prevenire piccoli urti o graffi quando si affrontano le curve fino a 10km/h. Sul fronte connettività sono stati completamente rivisti i sistemi multimediali ed oggi l'infotainment è compatibile sia con Apple CarPlay che con Android Auto. Il navigatore con schermo da 8″ è provvisto dell mappe europee e mostra anche gli aggiornamenti in tempo reale sul traffico grazie al sistema TMC (Traffic Messaging Channel).

MOTORIZZAZIONI Il nuovo Combo Cargo è disponibile in un'ampia gamma di versioni tra cui quella „standard” lunga 4,40 metri, la versione XL da 4,75 m e la spaziosa versione doppia cabina cinque posti. La gamma dei motori non rinuncia al diesel e punta sul 1.5 omologato Euro 6d-TEMP (Leggi Opel al lavoro sulla futura gamma elettrificata). Il nuovo furgone compatto Opel sfrutta il pianale PSA, con un piano di carico lungo fino a 3.440 millimetri, per proporre un volume di carico fino a 4,4 metri cubi ed portata generosa; fino a 1.000 chilogrammi. Nel caso di oggetti lunghi è possibile trasportarli inclinati grazie al portellone apribile presente sul tetto. 

Commenta con la tua opinione

X