Nuovo Hankook Kinergy ECO2, migliore efficienza per auto piccole e medie
Sono i Kinergy ECO2, gli pneumatici sviluppati da Hankook per i segmenti medio piccoli di auto, portati in anteprima al Salone di Francoforte 2017

Sono i Kinergy ECO2, gli pneumatici sviluppati da Hankook per i segmenti medio piccoli di auto, portati in anteprima al Salone di Francoforte 2017
Al Salone di Francoforte 2017, Hankook ha portato i suoi prossimi pneumatici ideati per le auto di piccole e medie dimensioni, ma non solo. Dopo aver mostrato al mondo intero gli pneumatici del futuro – qui il nostro articolo sui quattro pneumatici del futuro di Hankook -, l'azienda coreana ha portato i Kinergy ECO2, evoluzione della prima generazione, migliorandone le performance, i consumi e la rumorosità. Un mercato, quelle delle vetture compatte, che secondo Hankook, diventerà centrale nei prossimi anni, con richieste sempre più esigenti anche per quanto riguarda le gomme.
I SECONDI NATI DELLA FAMIGLIA KINERGY Si chiamo Kinergy ECO2, e sono la seconda generazione di pneumatici ideati e sviluppati da Hankook per i segmenti di auto medio piccoli. Un mercato che sarà in costante crescita secondo l'azienda coreana, tanto da cominciare a pensare a quali saranno le esigenze future di questo segmento, cercando di anticiparne i tempi. I punti cardine nello sviluppo di questa seconda generazione di Kinergy riguardano la resistenza al rotolamento e la trazione, in frenata in accelerazione e in tutte le condizioni climatiche, limitandone anche la rumorosità. Tutti principi che avevano portato i Kinergy ECO di prima generazione, e che nella seconda ricevono uno sviluppo mirato.
NUOVO COMPOSTO E NUOVE SCALANATURE Per raggiungere questi obiettivi, è stato creato un composto ad alta tenuta in silice, in combinazione con il know how fornito dalle esperienze racing e sportive di Hankook. Questo mix di soluzioni sono state in grado, secondo la Casa coreana, di poter portare ad uno step superiore la propria offerta rispetto ai Kinergy ECO di prima generazione, rispetto ai quali, gli ECO2, hanno anche un nuovo disegno con tre scanalature lineari. Un disegno asimmetrico, quello proposto sul battistrada dei Kinergy ECO2, in grado di ottimizzare, secondo Hankook, l'impronta a terra migliorando stabilità e grip in condizioni di asfalto differenti, insieme ad una rigidità aumentata e migliorata, sia sul battistrada che sulla spalla. Si parla di valori migliori di circa il 4% complessivo rispetto alla generazione precedente, sia per grip che per resistenza al rotolamento.
UNA SCELTA ECOLOGICA Per Hankook, con il suffisso ECO, si vuole orientare il consumatore verso una scelta ecologica, con una famiglia di pneumatici che vogliono combinare le caratteristiche ecologiche del risparmio di carburante e dello pneumatico, a beneficio dell'ambiente e del consumatore. Il loro lancio sul mercato è previsto per la primavera del 2018, inizialmente in 52 dimensioni da 13 a 16 pollici. Per restare sempre aggiornati e informati sull'universo degli pneumatici, non perdetevi i nostri approfondimenti, con prove su strada e news disponibili nel nostro speciale – qui puoi consultare la nostra sezione dedicata.