Nuova Nissan Micra: prezzi e dettagli. In Italia da 12.600 euro

Nuova Nissan Micra: prezzi e dettagli. In Italia da 12.600 euro Sistemi ADAS optional e di serie per la nuova citycar di Nissan

Sistemi ADAS optional e di serie per la nuova citycar di Nissan, che cambia dopo il restyling ed arriva a Marzo in Italia

12 Gennaio 2017 - 12:01

E' arrivato finalmente il momento, per tutti i clienti che l'aspettavano, di poter ordinare la nuova Nissan Micra, piccola citycar giapponese che ha visto un restyling completo su quest'ultima generazione. Il prezzo di partenza è di circa 12.600 euro, ma sono tanti i contenuti tecnologici offerti anche su un'auto di questa categoria, soprattutto in termini di sicurezza. L'auto pensata direttamente in collaborazione con Renault, grazie all'ormai consolidata alleanza Renault-Nissan, ha le carte in regola per garantire numeri importanti.

ESTETICA DEL TUTTO NUOVA Se posizionassimo fianco a fianco l'ultima generazione di Nissan Micra con la sorella avuta in commercio fino a qualche tempo fa, sarebbe quasi impossibile definirne un collegamento, quasi come se non fossero la stessa auto (leggi della quinta generazione di Nissan Micra, che mette i muscoli). Questo perché il design della nuova piccola in casa Nissan è stato completamente stravolto, per cercare di inglobare il nuovo corso stilistico del brand e permetterne il riconoscimento già da lontano. A tal proposito la parte anteriore è equiparabile alla firma Nissan, grazie alla grande calandra sagomata a V, i gruppi ottici appuntiti ed il cofano che plana, dolcemente ma con decisione, verso la strada.

SICUREZZA NISSAN Da qualche anno a questa parte il brand Nissan ci ha abituati a tutto l'apparato di sistemi elettronici di sicurezza attivi e passivi che prende il nome di Nissan Safety Shield (leggi la nostra prova della Nissan Juke con il sistema Safety Shield). Su questa generazione di piccola cittadina il brand ha optato per l'adozione di una serie di sistemi che ormai sono quasi all'ordine del giorno sulle nuove produzioni, anche perché non più appannaggio di auto di segmento esclusivamente premium. La frenata automatica d'emergenza con anche il riconoscimento dei pedoni è sicuramente un must, anche perché con il nuovo metro di giudizio dei crash test Euro NCAP ha il suo peso sulla valutazione finale (leggi dei test sui sistemi AEB durante le verifiche della Euro NCAP), ma a questa fa seguito anche il Lane Departure Warning per evitare il cambio involontario di corsia.

MOTORI E PREZZI La nuova Nissan Micra sarà ordinabile con tre motorizzazioni possibili, due da tre cilindri ed un quattro cilindri. I primi due sono l'aspirato da 1 litro e 73 cavalli, affiancato anche dallo 0.9 litri turbo che eroga in totale ben 90 cavalli. L'unica opzione a quattro cilindri è lo storico diesel 1.5 da 90 cv che abbiamo potuto apprezzare già in passato su altri modelli. I prezzi partono da 12.600 euro per la versione base, con il motore aspirato, ma si può tranquillamente arrivare anche a 17.700 euro giocherellando con combinazioni di motori ed allestimenti più importanti.

Commenta con la tua opinione

X