Nuova Nissan Leaf: nel 2017 raddoppia l'autonomia
Il futuro promette bene per la Leaf: la seconda generazione dell'elettrica giapponese riceverà una nuova batteria per macinare più chilometri

Il futuro promette bene per la Leaf: la seconda generazione dell'elettrica giapponese riceverà una nuova batteria per macinare più chilometri
E' tempo di rivoluzioni per la Nissan Leaf. In un futuro non molto lontano, la compatta nipponica 100% eco-friendly dovrebbe spingersi ancora più oltre agli standard attuali – sempre con una singola ricarica di energia – per un'autonomia totale stimata sui 300 km grazie ad un nuovo pacchetto batteria. Con il suo statuto di prima vettura elettrica del costruttore in assoluto, è inotre ormai pronta a ricevere un discreto aggiornamento e questo sin dal prossimo mese di agosto. Grazie ad una densità energetica superiore, l'accumulatore sarà in grado di offrire già nell'immediato oltre 170 chilometri di autonomia in condizioni reali di utilizzo.
LA SECONDA GENERAZIONE SARA SUPER? – Sebbene al momento non circolino ulteriori dettagli, le indiscrezioni non mancano sulla prossima generazione di Nissan Leaf. Il Costruttore giapponese starebbe lavorando a un aggiornamento della Leaf che dovrebbe percorrere fino a 300 km complessivi. Ma durante una conferenza per gli azionisti, il presidente del direttorio dell'Alleanza Renault Nissan, Carlos Ghosn, si sarebbe spinto anche oltre, annunciando che in futuro la seconda generazione della Leaf dovrebbe avere un'autonomia di percorrenza di ben oltre 500 km. Secondo i nostri colleghi di Automotive News, la vettura elettrica integrerà un nuovo accumulatore dalla capacità di 30 kWh. Un'offerta di certo ben accolta che potrebbe, in parte, aggiustare il tiro dopo il calo delle vendite della Leaf (qui la nostra prova della Leaf Tekna). Solamente parlando degli Stati Uniti, le vendite sono scese del 25% nei primi 5 mesi del 2015, fino a toccare le 7.742 unità. La fine degli incentivi in alcuni Stati associata ad una concorrenza sempre più presente e ampia spiega in parte questo fenomeno. Grazie ad una densità energetica superiore, la batteria da 30 kWh dovrebbe mantenere le dimensioni e il peso dell'attuale da 24 kWh. Un cambiamento che impatterà direttamente sull'autonomia del veicolo, in maniera positiva ovviamente visto l'ambizioso progetto di aumentare il chilometraggio percorso.
AD AGOSTO DA 150 A 170 KM – Commercializzata sin dal 2009, la berlina compatta Nissan Leaf è il modello elettrico più venduto al mondo. Con oltre 180.000 esemplari consegnati da quella data, la Leaf è quasi pronta per integrare un nuovo pacchetto batteria. Dotato di tecnologia agli ioni di litio, quest'ultimo sviluppa attualmente una capacità di 24 kWh (rispetto ai 22 kWh della Renault Zoé), offrendo alla berlina compatta un'autonomia approssimativa di 150 chilometri. Tuttavia a partire dal prossimo mese di agosto, la Leaf dovrebbe subire un discreto aggiornamento che, sebbene non rivoluzionerà l'autonomia in modo stravolgente, sarà di sicuro ben accolto dai futuri clienti. In effetti, si parla di 170 km di percorrenza in condizioni reali di utilizzo (vale a dire 20 km in più rispetto al modello disponibile attualmente in listino).
PRIMI DETTAGLI – Presentata in Giappone come primo veicolo 100% elettrico del marchio, la Nissan Leaf viene commercializzata negli Stati Uniti, in Europa (solo in alcuni Paesi) e in Cina con l'appellativo Venucia. Le indiscrezioni sulla seconda generazione della berlina compatta nipponicavolgiono che oltre ad avere un'autonomia di 300 chilometri approssimativi, la nuova Leaf dovrebbe essere lanciata nel corso del 2017.