
La Nuova Mazda 6 si prepara al debutto, mentre corrono le prime foto ufficiali della berlina rinnovata fuori e negli interni
Mazda ha scelto il Salone del auto di Los Angeles che aprirà i battenti il prossimo 1 dicembre 2018 per svelare le novità che ha riservato al pubblico per la nuova Mazda 6 2018. Intanto però stuzzica la curiosità degli seguaci del motto Jinba ittai, un caposaldo della Casa di Hiroshima che rappresenta la perfetta fusione tra il cavallo e il suo cavaliere (leggi la prova su strada della Mazda CX-5). E nell'attesa di poterla scoprire dal vivo possiamo analizzare i dettagli stilistici e le prime informazioni ufficiali diffuse da Mazda sulla nuova berlina 4 porte rinnovata fuori, negli interni e sotto al cofano.
SVECCHIATA E PIU' TECNOLOGICA Partendo dalle novità più evidenti che possiamo notare dalle foto ufficiali in anteprima possiamo sicuramente notare che la nuova Mazda 6 2018 abbandona la presa d'aria anteriore con feritoie orizzontali. A contraddistinguere il muso dell'auto ora c'è una griglia a nido d'ape e intrecci in rilievo che nasconde sotto al logo della Casa il radar del sistema di assistenza alla guida i-ACTIVESENSE. Il profilo cromato che prima congiungeva solo i fari anteriori ora li abbraccia con un design più imponente che sembra sorreggerli.
SOTTO AL COFANO PULSA LA TECNOLOGIA SKYACTIVE-G L'ammiraglia Mazda si conferma al lancio con tecnologia propulsiva SKYACTIV a benzina a iniezione. Il motore da 2,5 litri è in grado di disattivare i cilindri passando da quattro a due cilindri per migliorare ulteriormente l'efficienza del motore “senza sminuire le performance a seconda delle condizioni di guida” come sostiene la Casa giapponese. Il propulsore con turbocompressore a benzina SKYACTIV-G 2.5T che ha debuttato con il SUV crossover Mazda CX-9, nel frattempo, verrà aggiunto alla gamma dei motori disponibili in Nord America.
INTERNI RICERCATI IN LEGNO GIAPPONESE La plancia sembra ora più razionale, nuove bocchette di aerazione, comandi del climatizzatore più raccolti e infotainment collocato a monte della plancia (come nella versione precedente) secondo il trend del momento. Tuttavia a primo impatto lo sviluppo orizzontale della plancia sembrerebbe mostrare un carattere tipicamente tedesco. Una particolare ricercatezza di stile è indubbiamente l'impiego di legno giapponese Sen, una chicca riservata al'allestimento top di gamma che avrà elementi di finitura esclusivi tra cui appunto il utilizzato per realizzare strumenti musicali tradizionali e mobili. Non ci resta che attendere fino al suo lancio ufficiale per potervi mostrare da vicino la nuova Mazda 6 2018 e dirvi quali sono le nostre impressioni dal vivo. Restate connessi!