
Renault svela il listino della nuova Clio 2019: debutta anche ibrida e con guida autonoma di livello 2, la versione entry level parte da 15.200 euro
Una storia iniziata nel 1990, quella della Renault Clio. Un modello che ha saputo regalare molteplici primati alla Casa della Losanga, tanto da diventare, con 15 milioni di esemplari, nei suoi quasi trenta anni di vita, l’auto francese più venduta al mondo. La nuova versione della Clio è il primo veicolo della gamma Renault a esser dotato di dispositivi che permettono la guida autonoma di secondo livello. A partire dal primo semestre del prossimo anno i clienti del brand transalpino potranno scegliere anche l’ibrido.
SIMILE NELLA FORMA
Rinnovata nel design esterno e interno la nuova Clio presenta diverse novità salienti. Pur avendo mantenuto le forme originali della generazione uscente, spiccano immediatamente le nuove nervature sul cofano, i fari Full LED e firma luminosa C-Shape. Gli interni presentano sedili dal nuovo disegno e la plancia strutturata con nuovi materiali e finiture di alta qualità. La tecnologia a bordo prevede: Smart cockpit con display multimediali touchscreen EASY LINK fino a 9,3’’ e Driver Display digitali.
SISTEMI DI AUSILIO ALLA GUIDA
La novità più importante della nuova Clio sta nel fatto che, per la prima volta, Renault introduce nella propria gamma un veicolo dotato di dispositivi che permettono la guida autonoma di secondo livello. La vettura è dotata del sistema di frenata e ripartenza automatica che si combina con l’azione del Cruise Control adattivo e col sistema di mantenimento della corsia. Il lavoro congiunto di questi tre dispositivi assicura il perfetto funzionamento a velocità comprese tra 70 e i 180 km/h. Il sistema di frenata automatica, invece, è attivo anche a basse velocità.
I MOTORI
Innovativa, tecnologica e anche ibrida, questa l’estrema sintesi della nuova Clio che è il primo modello ibrido della gamma Renault. Il debutto della motorizzazione full hybrid E-Tech è previsto nel primo semestre del 2020. Questo sarà caratterizzato dalla presenza di un motore a benzina di 1,6 litri abbinato a due unità elettriche. La potenza complessiva sarà di 130 CV e il pacco batterie avrà una capacità di 1,2 kWh. Intanto per il lancio si parte con quattro nuovi motori benzina: SCe da 65 e 75cv, più 2 turbo, il 1.0 TCe, da 100cv, anche con trasmissione X-Tronic, e il 1.3 TCe da 130cv EDC e due unità a gasolio: i 1.5 Blue dCi, da 85 e 115 cv. Per la fine dell’anno è in arrivo il motore Turbo GPL, TCe 100.
IL LISTINO
I prezzi della nuova Renaul Clio partono da 15.200 euro. Cinque, invece, gli allestimenti tra i quali scegliere. Si parte da Life e si arriva all’immancabile Initiale Paris. Passando per Zen e intense. Mentre per i più sportive c’è l’R.S. Line. Il top di gamma, attualmente, è rappresentato dall’Initiale Paris. Questo è disponibile unicamente in abbinamento al motore benzina e Diesel più potenti, proposti entrambi a un prezzo di 25.600 euro.