Noleggio a lungo termine: l'auto senza pensieri
Quando e perché conviene noleggiare un'auto piuttosto che comprarla?

Quando e perché conviene noleggiare un'auto piuttosto che comprarla?
Negli ultimi mesi si sente sempre più spesso parlare di noleggio a lungo termine per le aziende, i liberi professionisti, i privati ma anche per le pubbliche amministrazioni. Questo tipo di noleggio, è studiato nei dettagli per garantire una migliore esperienza per chi utilizza l'auto per motivi di lavoro. Si tratta infatti di offrire una vera e propria gestione assistita dell'auto per un periodo ben definito di tempo e per un numero di chilometri prestabilito, eliminando fastidiosi costi di gestione ed inutili perdite di tempo, spesso dovuti a burocrazia e interventi di manutenzione.
PER QUANTO TEMPO – Il noleggio a lungo termine permette infatti, attraverso il pagamento di una rata mensile, di utilizzare il veicolo per un periodo che va da un minimo di 24 mesi, fino ad un massimo di 60. L'importo può essere distribuito su tutto il periodo di noleggio, oppure si può versare un anticipo iniziale e versare il resto nel canone mensile. A disposizione di chi sceglie la formula del noleggio a lungo termine, ci sono sempre modelli nuovi e di ultima generazione oltre ai più conosciuti marchi di auto come BMW, Volvo, Fiat, ma anche Land Rover, Jaguar, Porsche. A seconda delle esigenze è inoltre possibile noleggiare anche veicoli commerciali o intere flotte aziendali.
TUTTO INCLUSO CON L'AUTO – I servizi inclusi nel canone mensile del noleggio a lungo termine sono diversi, come la manutenzione ordinaria e straordinaria della vettura, la disponibilità di disporre di una vettura sostitutiva in caso di necessità, l'assicurazione (Kasko, atti vandalici, copertura cristalli, furto e incendio), tassa di proprietà, immatricolazione, soccorso stradale e assistenza telefonica continuativa. La gestione della vettura risulta quindi decisamente più snella e facilitata, grazie ad un servizio che include i principali oneri di gestione e burocratici.
PUOI CAMBIARLA O RESTITUIRLA – I vantaggi di affidarsi a questo tipo di formula oltre che nella semplificazione della gestione, sono soprattutto a livello economico in quanto il noleggio a lungo termine permette di pianificare in maniera esatta i costi di gestione dell'auto o della flotta aziendale. Al termine della durata del contratto inoltre è possibile decidere se continuare ad utilizzare la vettura oppure cambiarla o restituirla, in questo modo si evita così il problema della svalutazione del mezzo. Infine, affidarsi al noleggio a lungo termine permette di accedere a condizioni favorevoli riguardo il prezzo dei veicoli, le compagnie assicurative e gli interventi di manutenzione, difficilmente accessibili in altri casi. Per avere tutte le risposte alle tue esigenze puoi richiedere un preventivo personalizzato e scoprire se il noleggio a lungo termine è la formula che si adatta maggiormente ai tuoi bisogni.
andrea
12:42, 8 Aprile 2015se si leggono le condizioni generali di contratto delle soc. NLT (clausole capestro/ vessatorie…) passa la voglia di abbandonare l'auto di proprietà;se poi si pensa che con il NLT si perde la classe di merito RCA…