Mega richiamo Kia-Hyundai USA: 1,3 milioni di auto con problemi al motore

Mega richiamo Kia-Hyundai USA: 1,3 milioni di auto con problemi al motore Chiamata in causa la famiglia di motori Theta 2 di Hyundai e Kia

Chiamata in causa la famiglia di motori Theta 2 di Hyundai e Kia, che potrebbe avere dei difetti di fabbricazione. Richiami anche in Corea del Sud

7 Aprile 2017 - 10:04

Il duo che si posiziona al quinto posto al mondo per numero di veicoli prodotti e venduti, Hyundai-Kia, si trova costretto ad avviare una importante campagna di richiamo negli USA ed in Corea del Sud, che sono dei mercati chiave per l'espansione ed il mantenimento dei numeri di vendita. Oltre un milione le auto che dovranno subire degli interventi straordinari al motore, con un costo per le aziende che arriverà a centinaia di milioni di dollari.

IL RICHIAMO La campagna di richiamo, che porterà ben 1.3 milioni di auto a marchio Hyundai e Kia negli USA a dover passare in modo straordinario in officina, riguarda un possibile problema al motore. La famiglia di propulsori Theta 2 (leggi del lancio di questi motori e di quali auto li montano), che i due colossi producono direttamente in house senza affidarsi ad appalti esterni, potrebbero avere dei difetti di fabbricazione ed assemblaggio che porterebbero ad un blocco completo. Il problema però non riguarda solo gli Stati Uniti, poiché anche in Corea del Sud sono state richiamate ben 171.348 auto che montano questi motori.

I MODELLI COINVOLTI I modelli coinvolti nella maxioperazione sono le Hyundai Sonata e Hyundai Santa Fe, mentre al brand Kia interessa far rientrare i modelli Kia Sorento e Kia Sportage (leggi la nostra prova su strada della Kia Sportage), praticamente sorelle delle prime. Nonostante le due aziende non abbiano voluto rilasciare dei commenti in merito a quanto peserà questo richiamo sulle proprie finanze, l'analista della Hi Investment & Securities Koh Tae-bong ha previsto un costo complessivo che si aggira sui 220.19 milioni di dollari per ognuna delle due firme automobilistiche. Intanto Hyundai ha affermato che il problema è stato risolto con la modifica di un processo di fabbricazione.

RESTATE SINTNIZZATI Nonostante al momento questo richiamo non coinvolga auto vendute nel Vecchio Continente, noi di SicurAUTO.it vi lasciamo sempre a disposizione un utile strumento per essere sempre aggiornati sul tema. Si tratta dell'Osservatorio Richiami, che consigliamo di consultare periodicamente per essere sempre aggiornati su tutti i richiami che minano la sicurezza.

Commenta con la tua opinione

X