Manutenzione auto elettriche: a che serve il tagliando Tesla ogni 12 mesi?

Le auto elettriche non hanno olio motore e filtri eppure ogni anno Tesla consiglia dei tagliandi che da ora costano anche 200 dollari in più

 
Manutenzione auto elettriche: a che serve il tagliando Tesla ogni 12 mesi? Le auto elettriche non hanno olio motore e filtri eppure ogni anno Tesla consiglia dei tagliandi che da ora costano anche 200 dollari in più

Le auto elettriche non hanno olio motore e filtri eppure ogni anno Tesla consiglia dei tagliandi che da ora costano anche 200 dollari in più

17 Febbraio 2016 - 09:02

Elon Musk è un personaggio imprevedibile, al pari di un composto chimico instabile riesce a stupire con trovate bizzarre e spesso anacronistiche. Nel vivo del lancio commerciale della Model 3 (Leggi tutto sui prezzi della Tesla Model 3) il patron di Tesla decide di rivedere i prezzi dei pacchetti prepagati di assistenza post vendita, ma non a scopo promozionale. Scopriamo cosa è venuto fuori dal cilindro di Musk!

IL FALSO MITO DELL'AUTO ELETTRICA SENZA MANUTENZIONE – È opinione diffusa che le auto elettriche possono svincolarci dal giogo petrolifero e che non richiedano manutenzione; si tratta per certi versi di miti da sfatare, almeno fintanto che l'energia elettrica verrà prodotta con metodi tradizionali e fino a quando le auto monteranno componenti soggette a usura. La riprova dell'ultimo assunto è la nuova politica prezzi praticata da Tesla per i servizi post vendita. Come ogni costruttore d'auto anche Tesla offre un servizio di assistenza post vendita e prevede dei precisi schemi per le manutenzioni periodiche delle proprie vetture elettriche. Per le Model S e le Model X (leggi le problematiche porte della Model X) la Casa californiana consiglia di effettuare un service ogni 12.500 miglia percorse (circa 20 mila km) o, qualora non venga raggiunto questo chilometraggio, almeno una volta l'anno. Gli acquirenti delle prestigiose auto elettriche potevano, fino a oggi, acquistare dei pacchetti prepagati per 4 o 8 anni di manutenzione al prezzo di 1.900 e 3.800 dollari.

RINCARI A SORPRESA PER I SERVIZI POST VENDITA PREPAGATI – La novità di queste ore riguarda l'aumento repentino dei costi di manutenzione e la modifica delle condizioni per fruire dell'assistenza ufficiale Tesla. I due programmi prepagati saranno rincarati di 200 dollari e non sarà più compreso il servizio di allineamento degli pneumatici. In rete è circolata anche la notizia che il costruttore avrebbe introdotto, riportandolo sul sito istituzionale, una nuova clausola nel contratto di assistenza, secondo la quale, nel caso di una vendita tra privati di un'auto Tesla, il pacchetto di manutenzione sarebbe stato intrasferibile, obbligando il nuovo proprietario alla sottoscrizione di un nuovo pacchetto prepagato (leggi sempre meno auto in officina per manutenzione). Lo stesso Elon Musk ha provveduto a ridimensionare la notizia, dichiarando che si è trattato di un refuso, già corretto. Quindi la garanzia ufficiale e il periodo residuo del servizio prepagato seguono la vettura negli eventuali passaggi di proprietà nel mercato dell'usato.

COSA PREVEDE LA MANUTENZIONE PERIODICA TESLA – Ma in cosa consiste il tagliando di un'auto elettrica? Attingendo alle informazioni offerte dal sito Tesla abbiamo scoperto come vengono effettuati i service periodici. Un'auto elettrica, a differenza di una vettura con motore termico, non richiede cambi d'olio motore – scopri quanto resiste un'auto senza tagliando, la sostituzione di filtri o candele, ne deve essere sottoposta a test sulle emissioni inquinanti. Le manutenzioni si concentrano invece su interventi legati alla sicurezza di guida, quindi sull'assetto, gomme e ammortizzatori, verifica dell'efficienza degli accumulatori, sostituzione delle batterie dei telecomandi, aggiornamenti software, sostituzione delle spazzole tergicristallo e, in rari casi, la sostituzione delle pastiglie freni (leggi qui perchè i freni fischiano), queste ultime poco soggette a usura per via del recupero d'energia in frenata. La garanzia ufficiale Tesla copre il veicolo per 4 anni dall'acquisto, durante i quali bisognerà effettuare le manutenzioni presso la rete ufficiale. Oltre alla formula prepagata la Casa californiana ha definito i costi dei singoli interventi: 1° tagliando (12.500 km) 400$, 2° tagliando (25.000 km) 700$, 3° tagliando (37.500 km) 400$ e 4° tagliando (50.000 km) 900$. L'opzione prepagata per 4 anni consente quindi un risparmio di 300 dollari. Al termine della garanzia, teoricamente, ci si potrebbe affidare a riparatori non ufficiali, ma quanti meccanici artigiani sono realemente in grado di assistere un'auto elettrica al giorno d'oggi?

Commenta con la tua opinione

X