Pastiglie freno

I tuoi freni fischiano tanto che al semaforo non vedi l’ora di ripartire dall’imbarazzo? Sai che non è sempre colpa delle pastiglie? In queste pagine scoprirai tutto quello che devi sapere sui freni per guidare sempre un’auto sicura ed efficiente nella frenata. Con questa nuova puntata di #SicurEDU sui freni auto scopriremo che il fischio […]
I tuoi freni fischiano tanto che al semaforo non vedi l’ora di ripartire dall’imbarazzo? Sai che non è sempre colpa delle pastiglie? In queste pagine scoprirai tutto quello che devi sapere sui freni per guidare sempre un’auto sicura ed efficiente nella frenata. Con questa nuova puntata di #SicurEDU sui freni auto scopriremo che il fischio è solo una delle insidie meno preoccupanti che tormenta il sistema frenante sotto stress e vi mostreremo come nascono le pastiglie su misura per ogni auto, capiremo perché i Costruttori di auto continuano a preferire i freni idraulici ai freni elettrici e come accorgersi se pastiglie e dischi di ricambio sono originali o pericolose imitazioni.
LE RISPOSTE CHE CERCHI – Ti sei mai chiesto dopo quanti chilometri vanno cambiati dischi e pastiglie? Per guidare un’auto sicura non basta solo sostituire le pastiglie e i dischi ma bisogna controllare frequentemente anche il liquido freni, e tanto altro ancora. Grazie all’aiuto di TRW, produttore di sistemi frenanti di primo equipaggiamento e di ricambio, siamo volati a Pamplona (Spagna) in uno dei suoi stabilimenti per mostrarvi tutti i retroscena su sviluppo, produzione e test dei freni che ogni giorno utilizzate sulla vostra auto. Sai riconoscere un malfunzionamento quando premi il pedale? Quando è necessario cambiare anche i dischi? Come sono fatte le pastiglie “pronte all’uso” fin dalla prima frenata? Inizia la tua esplorazione dei video sotto sul modo dei freni auto e troverai tutte le risposte a tante curiosità.