Le cinture di sicurezza diventano attive e comunicano col guidatore
ZF ha presentato l'arrotolatore attivo ACR8 che debutterà sulle auto Mercedes, più leggero e con funzioni sviluppate per la guida autonoma

ZF ha presentato l'arrotolatore attivo ACR8 che debutterà sulle auto Mercedes, più leggero e con funzioni sviluppate per la guida autonoma
Chissà se questa innovazione presentata da ZF convincerà anche quella parte di automobilisti ancora restii ad indossare sempre le cinture di sicurezza, perché ora che possono comunicare al guidatore, gli arrotolatori innovativi ACR8 combinano la sicurezza passiva (protezione dall'istante in cui avvienel'incidente) alla sicurezza attiva (il complesso di sistemi e funzioni che si attivano per evitare o ridurre al massimo le conseguenze di un potenziale impatto). L'evoluzione dell'arrotolatore attivo è pronto per fare il debutto sulle auto di serie, con nuove funzionalità di sicurezza, confort e prevenzione degli incidenti.
COME FUNZIONA Gli arrotolatori attivi sono ormai un equipaggiamento di serie sulle auto nuove, per chi non lo sapesse, la funzione ormai molto diffusa sulle auto dotate di sensing che percepiscono la possibilità di un impatto, è pretensionare la cintura di sicurezza (se indossata) per evitare in anticipo che qualora dovesse verificarsi l'impatto gli occupanti si muovano colpendo la plancia o scivolando sugli airbag. L'arrotolatore ACR8 (Active Control Retractor) è dotato di un pretensionatore elettromeccanico reversibile che si attiva prima di un incidente, di funzioni di comfort e feedback tattile, oltre che di un pretensionatore pirotecnico non reversibile, per garantire sicurezza in caso di incidente certo. La nuova generazione può essere estesa includendo ulteriori funzioni, quali il blocco attivo quando la posizione di seduta viene modificata, il rilevamento dell'estensione della cintura o la modalità sportiva per situazioni di guida molto dinamica.
COMPATIBILE CON LA GUIDA AUTONOMA Oltre alle funzioni più note, quali la riduzione del lasco della cintura, in combinazione con i moderni sistemi avanzati di assistenza alla guida, esistono funzionalità aggiuntive quali avvertimenti tramite la vibrazione della cintura (feedback tattile) e il pretensionamento reversibile per evitare un urto e nella fase prima di un urto. In applicazioni di guida automatizzata, il sistema ACR può anche contribuire a mettere gli occupanti del veicolo in una migliore posizione in situazioni potenzialmente critiche. Quando la guida viene convertita da automatizzata a manuale, l'arrotolatore a controllo attivo può indurre il guidatore ad assumere il controllo mandando un impulso ad alta frequenza sulla cinghia, come avvertimento nel caso in cui il guidatore debba riprendere il controllo e potrebbe essere richiesto il suo intervento. Lo sviluppo di questi sistemi rientra nel mega piano di ZF per lanciare a breve mezzi elettrici e autonomi per le consegne in città.
SI PARTE CON MERCEDES-BENZ ZF sta lanciando il suo sistema attivo per le cinture di sicurezza Active Control Retractor (ACR8) di ultima generazione, sulle vetture Mercedes-Benz CLS. “La nuova generazione sta per essere lanciata sulle vetture Mercedes-Benz e si distingue per il design ancora più compatto, per il peso ridotto e per le nuove funzioni software,” spiega Norbert Kagerer, senior vice president of engineering della Business Unit Occupant Safety Systems di ZF. “Rappresenta un altro contributo verso l'obiettivo Vision Zero – il trasporto su strada senza emissioni e incidenti.”