Kleber presenta Dynaxer, gli pneumatici estivi specializzati sul bagnato
La nuova gamma ad alte prestazioni Kleber Dynaxer Uhp e Hp4 guadagna metri in frenata su asciutto e bagnato, merito del battistrada innovativo

La nuova gamma ad alte prestazioni Kleber Dynaxer Uhp e Hp4 guadagna metri in frenata su asciutto e bagnato, merito del battistrada innovativo
L'autunno è alle porte, è vero, ma in molte zone d'Italia il clima è abbastanza mite da permettere in tutta sicurezza l'uso di pneumatici estivi tutto l'anno, ecco perché Kleber annuncia in questi giorni la nuova gamma di gomme estive 2018-2019 Dynaxer Uhp e Hp4. I nuovi pneumatici Kleber da 14 a 20 pollici adatti a temperature costanti al di sopra dei 10 °C, hanno dimostrato durante i test di essere efficaci e sicuri nelle frenate su asciutto quanto su bagnato.
I TEST IN FRANCIA CON MICHELIN Pneumatici estivi che frenano prima su asciutto e bagnato, una performance che Kleber porta in dote dalla filosofia del brand Michelin al quale è legato dal 1981 – a proposito, se non lo sai scopri qui tutte le parentele tra i Produttori di pneumatici. Portare al debutto le gomme estive Kleber Dynaxer Uhp e Dynaxer Hp4 ha richiesto 2 anni di sviluppo in cui hanno guadagnato la fama di ridurre gli spazi di frenata di 4,7 metri su asfalto bagnato e 1,5 metrio su asfalto asciutto. I test su bagnato sono stati condotti sulla pista di prova a Ladoux da Michelin con frenata assistita da ABS da 100km/h a 0 km/h, mentre le prove su asfalto asciutto sono state eseguite sul circuito di prova di Fontange.
COME SI RIDUCE LO SPAZIO DI FRENATA I ridotti spazi di frenata non sono frutto di miracoli tecnologici ma di un miglioramento della mescola e dei tasselli che riducono la deformazione e quindi la dissipazione di energia durante il rotolamento della gomma. Guarda il video qui sotto per scoprire da dove nasce l'aderenza di uno pneumatico e cosa succede al battistrada quando la gomma rotola sull'asfalto. La mescola brevettata del battistrada Kleber e le lamelle autobloccanti che riducono la deformazione dello pneumatico hanno permesso di ridurre la distanza di frenata del 13% rispetto alla precedente generazione delle gomme. La nuova gamma ha ottenuto la classe A nell'etichetta europea per le Kleber Dynaxer Uhp e Dynaxer Hp4 in 16 e 17 pollici – e la classe B per le dimensioni in 14 e 15 pollici.
83 DIMENSIONI IN ARRIVO Le gomme Kleber Dynaxer Uhp sono già disponibili in Europa da 17 a 18 pollici destinata alle auto dei brand Peugeot, Citroën, Renault, Ford, Opel, Nissan, Volkswagen , BMW, Audi, mentre entro il 2020 arriveranno anche nella dimensione di diametro da 19 e 20 pollici. Le gomme Kleber Dynaxer Hp4 saranno invece disponibile con diametri da 14 pollici ai 17 pollici a partire da gennaio 2019 in 83 dimensioni (15 dimensioni in 14″; 22 dimensioni in 15″; 28 dimensioni in 16″; 18 dimensioni in 17″). Scopri qui tante altre curiosità e consigli nei video #SicurEDU sugli pneumatici.