Il noleggio a lungo termine continua a crescere: 1 auto su 4 è in leasing

Il noleggio a lungo termine continua a crescere: 1 auto su 4 è in leasing In Italia il noleggio auto a lungo termine è in constante crescita e sempre più privati sono attratti dai vantaggi di non possedere l'auto che guidano

In Italia il noleggio auto a lungo termine è in constante crescita e sempre più privati sono attratti dai vantaggi di non possedere l'auto che guidano

15 Settembre 2017 - 08:09

Il concetto di auto di proprietà sta diventando progressivamente sempre più relativo, le previsioni per il futuro a medio termine, quando auto condivisa e veicoli a guida autonoma saranno diffusi in grande scala, vedono il possedere un'automobile come una pratica destinata a scomparire o quasi. A cambiare le regole del mercato già ai nostri giorni hanno contribuito in maniera preponderante i servizi di noleggio a lungo termine; progressivamente l'affitto di un veicolo è passato dall'essere una pratica circoscritta a professionisti e businessman a opportunità per un numero più ampio di persone. Di anno in anno aumentano le auto immatricolate per il noleggio e proporzionalmente aumenta il giro d'affari degli operatori. Facciamo il punto sui vantaggi di prendere un'auto con il noleggio a lungo termine.

IN ITALIA IL 24.5% DELLE AUTO IMMATRICOLATE E' A NOLEGGIO Negli ultimi due anni si è vissuta in Italia una vera e propria corsa noleggiare a lungo termine un'auto; tanti italiani stanno cambiando prospettiva riguardo l'auto di proprietà, abbandonando l'idea di possedere una vettura e tenerla fin quando non è giunto il momento di rottamarla. La corsa alla quale ci riferiamo è una galoppata che prende velocità e potenza già dal 2014; da allora si sono registrate crescite annue in doppia cifra le quali hanno portato a raggiungere una flotta circolante di quasi 800 mila vetture lo scorso anno. Nel 2017 le auto a noleggio, rappresentano il 24.5% sul totale delle immatricolazioni in Italia, si tratta di numeri importanti, come importante è il valore del giro d'affari del settore il quale, lo scorso anno, ha superato i 6 miliardi di euro.

PERCHE' IL NOLEGGIO CONVIENE AL POPOLO DELLE PARTITE IVA Come dicevamo in apertura i destinatari originari dei servizi di noleggio a lungo termine sono stati aziende e professionisti; optare per un'auto in affitto piuttosto che per una di proprietà, soprattutto se vengono percorsi tanti chilometri ogni anno, risulta particolarmente vantaggioso. Con un chilometraggio elevato aumenta rapidamente l'usura del mezzo e si accorciano i tempi tra una manutenzione e l'altra, senza contare ai cambi gomme ravvicinati. Il noleggio permette di abbattere i costi relativi alla manutenzione, al bollo auto e all'assicurazione. Inoltre per i possessori di partita IVA, siano essi aziende o persone fisiche, i vantaggi fiscali sono notevoli; il costo del noleggio può essere scaricato fino all'80% in caso di uso promiscuo, quindi se l'auto viene utilizzata sia per lavoro che per l'uso privato, e fino all'100% se la vettura è un mezzo di lavoro in senso assoluto.

ANCHE I PRIVATI SONO ATTRATTI DAL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE Il sintomo più evidente di come stia cambiando la considerazione del noleggio auto è il crescente interesse dei privati verso questo tipo di servizi. Nonostante non possano beneficiare degli sgravi fiscali molti italiani stanno approcciando il noleggio a lungo termine. I vantaggi per un utente privato sono evidenti, non bisogna più preoccuparsi della svalutazione dell'auto che si guida ogni giorno e dal peso fiscale che deriva dal possedere un'autovettura. Con il noleggio non bisogna più preoccuparsi delle scadenze della polizza assicurativa o della tassa di proprietà, si pagherà soltanto il canone mensile del noleggio; in base alla tipologia di contratto sottoscritto può essere inclusa la manutenzione periodica e il cambio gomme programmatico. Quando il noleggio auto è conveniente per un privato? Possiamo dire che chi è abituato a cambiare automobile ogni 4 o 5 anni può concretamente valutare queste opportunità.

1 Commento

antonio
14:00, 22 Settembre 2017

Molto interessante, io mi sono affidato a link rimosso dalla redazione e devo dire il risparmio c'è tutto anche paragonandolo al noleggio fatto da altri amici e conoscenti.

X