I 42 brand più cercati su Google al mondo
Tra le auto che incuriosiscono di più in 171 Paesi i brand asiatici superano i Costruttori europei. Ecco la classifica Google

Tra le auto che incuriosiscono di più in 171 Paesi i brand asiatici superano i Costruttori europei. Ecco la classifica Google
Il mondo dell'auto viaggia sempre più online. Attraverso internet si approfondiscono gusti ed interessi, ed in molti casi, si fanno anche buoni affari. Insomma il web è il terreno di confronto che i brand stanno sempre più approfondendo. La ricerca svolta da una compagnia di assicurazioni mette a fuoco un nuovo aspetto di questa tematica. Grazie all'analisi delle chiavi di ricerca inserite in Google è stato possibile ricavare una mappa che mostra quali solo i marchi dell'auto “geograficamente” più forti. Oltre a molte conferme c'è anche spazio per qualche sopresa come nel caso del nostro paese.
LA FORZA DI INTERNET Che il rapporto dei clienti con il mondo dell'auto sia radicalmente cambiao è cosa risaputa. L'auto si sceglie sempre più spesso su internet ed in molti casi la si acquista anche in rete. La compagnia di assicurazioni Veygo ha pubblicato la classifica dei marchi di auto più ricercati su Google in tutto il mondo; “googled” direbbero gli esperti. Insomma si tratta di uno strumento molto utile per capire su quali scelte si stanno orientanto i consumatori (Leggi quali sono i marchi più affidabili secondo JD Power). La classifica, che si riferisce al 2017 e coinvolge 171 Stati al mondo, vede al primo posto Toyota, in oltre 57 paesi su 171. Sono state ben 7,8 milioni le ricerche mensili per Toyota, contro i 7 milioni per Honda e i 6,4 milioni per Ford. Si tratta di un primato intercontinentale per Toyota che interessa tanto negli Usa quanto in Australia.
CONFERME E SORPESE Subito dietro a Toyota troviamo, al secondo posto ma molto staccata, BMW, che prevale nelle ricerche Google in 25 paesi. Al terzo posto Mercedes-Benz, in testa nelle ricerche in 23 paesi. Questi numerici confermano la grande forza del brand di Stoccarda online, e sono stati probabilmente determinati dall'ottimo risultato dei numeri sui social network. Lamborghini, nonostante il target molto elevato della sua clientela, si è dimostrata una delle case automobilistiche più ricercate al mondo, prevalendo nella ricerca in ben 12 paesi tra cui il Venezuela. Brutte notizie per Pagani. Il marchio di supercar italiano risulta il meno ricercato su Google. Per quanto riguarda Tesla, il brand 100% elettrico, ha la meglio in Norvegia, Paesi Bassi e Hong Kong. Un dato che rispecchia l'attenzione crecente di queste realtà geografiche al tema dell'inquinamento. Interessante notare come solo cinque paesi hanno registrato il massimo numero di ricerche per un marchio automobilistico autoctono; questo accade in Francia con Renault, in Germania con Mercedes-Benz, in India con Maruti Sazuki, in Malesia con Perodua ed in Svezia con Volvo. In Italia il brand più cercato su Google nel 2017 è stato Volkswagen.
IL METODO DI RICERCA La ricerca ha sfruttato uno strumento di ricerca dedicato all'esplorazione delle parole chiave. In questo modo è stato possibile individuare il volume di ricerca medio mensile generato su Google dai 42 brand auto più popolari al mondo. L'analisi svolta ha preso in esame 171 paesi, escludendone un numero limitato per il quale i dati di ricerca non erano disponibili. Insomma questa classifica conferma la notevole solidità globale di Toyota. Il marchio giapponese, infatti, ha all'attivo anche altri primati. Il rapporto “Best Global Brand 2018” redatto da Interbrand vede Toyota prima tra i colossi dell'auto. A scorrere la classifica si contano non pochi nomi legati al settore automotive. Toyota è la prima ed occupa la settima posizione; rispetto al 2017 il suo valore è crescituo del 6% raggiungendo i $ 53.404 milioni di dollari ed è seguita da Mercedes-Benz a 48.601 milioni di dollari (Leggi i dettagli su 100 marchi più forti al mondo).