Hyundai-Asso, la realtà aumentata arriva nelle concessionarie

Hyundai arruola l'assistente virtuale olografico in due concessionarie, ecco dove le auto si potranno scoprire con la realtà aumentata

 
Hyundai-Asso, la realtà aumentata arriva nelle concessionarie Hyundai arruola l'assistente virtuale olografico in due concessionarie

Hyundai arruola l'assistente virtuale olografico in due concessionarie, ecco dove le auto si potranno scoprire con la realtà aumentata

di 
20 Dicembre 2018 - 06:12

Il nuovo sistema gestionale “Asso” promette di rivoluzionare l'esperienza in concessionaria. La soluzione sviluppata in Italia dal team di Innovaway è stata testata presso un dealer Hyundai. I risultati sembrano promettenti. La piattaforma integrata permette un notevole follow-up di tutte le attività che precendono, accompagnano e seguono la vendita di un veicolo. Si stima, infatti, un aumento del traffico della clientela e dei tempi di sosta dei potenziali clienti in concessionaria fino al 50%, con conseguente incremento delle vendite per circa un 20%. Insomma realtà aumenta e assistente personale rendono l'esperienza di acquisto dell'auto più coinvolgente ed entusiasmante. Vediamo i dettagli del progetto pilota.

CONCESSIONARIA TECH La concessionaria Autosantoro Hyundai di Salerno si rivolge alla tecnologia per ottimizzare i processi di vendita e post vendita, e migliorare l'esperienza d'acquisto del cliente. Si tratta del primo dealer a sperimentare “Asso”, la nuova soluzione pensata per gli showroom e realizzata da Innovaway. Il sistema si serve della realtà aumentata per dare ai concessionari l'opportunità di aumentare il fatturato, riducendo costi e tempi di gestione dei processi (Leggi Hyundai sfrutta le impronte digitali). Con il progetto sfrutta un sistema informatico, basato su di un mix tecnologico che introduce anche, per la prima volta nel settore automotive, un'esperienza di “Proximity Marketing” basata su un “Assistente Olografico”. L'assistente virtuale, di dimensioni reali, accoglie il cliente in concessionaria interagnedo con lui, ad esempio, lo invita a fare alcune domande oppure a navigare su un dispositivo touchscreen tra una serie di opzioni disponibili. Insomma arriva una soluzione tecnologica trasversale che copre tutte le attività che vanno dalla vendita all'aftersales.

GESTIONE OTTIMIZZATA Grazie a questa nuova soluzione il dealer Hyundai coinvolto nel progetto pilota ha potuto incrementare la capacità di tracciamento e migliorare la gestione dei clienti potenziali. Per facilitare le operazioni è stata creata una piattaforma dati centralizzata che sfrutta intelligenza artificiale, chatbot e social media marketing. “Grazie a questo importante investimento sull'innovazione, a 50 anni dalla fondazione, la nostra concessionaria si è consolidata ai vertici delle classifiche nazionali sia in termini di penetrazione di mercato che per volumi di vendita” afferma con soddisfazione Vincenzo Santoro, amministratore delegato di Autosantoro. Insomma il nuovo programma gestionale permette una massimizzazione dei profitti comportando una consistente riduzione dei costi legati al consolidamento del pacchetto clienti. La realtà aumentata e l'assistenza virtuale personalizzata offrono un'esperienza maggiormente immersiva e fanno della concessionaria una ingaggiante per i potenziali acquirenti.

ASSISTENZA SU MISURA La soluzione Asso è stata realizzata dall'area Ricerca e Sviluppo di Innovaway, secondo le linee guida del Comitato strategico di cui fanno parte esperti del settore IT tra cui; Luigi Nicolais, ex Ministro all'Innovazione e Presidente del CNR, e Giorgio Ventre, docente di Ingegneria elettrica e delle Tecnologie dell'Informazione, nonché direttore della Developer Academy Apple di Napoli. Antonio Giacomini, CEO di Innovaway, sottolinea l'importanza della soluzione sviluppata “L'utilizzo di un assistente virtuale a cui affidare i servizi di informazione e pubblicizzazione delle vetture esposte presso i centri commerciali catalizza l'attenzione dei passanti, ottimizzando l'esito di iniziative come campagne promozionali e lancio di nuovi prodotti” proseguendo nel dire che “Si stima, infatti, un aumento del traffico e dei tempi di sosta dei potenziali clienti fino al 50%, con conseguente maggiorazione delle vendite per circa un 20%” (Leggi chilometri scalati arriva il test anti truffe).

Commenta con la tua opinione

X