Guida autonoma: 6 mila km a bordo dell'auto che impara dagli automobilisti

Un ex ingegnere Google lancia Pronto.ai, una tecnologia di guida autonoma con cui ha percorso in largo l'America senza usare i comandi

 
Guida autonoma: 6 mila km a bordo dell'auto che impara dagli automobilisti Un ex ingegnere Google lancia Pronto.ai

Un ex ingegnere Google lancia Pronto.ai, una tecnologia di guida autonoma con cui ha percorso in largo l'America senza usare i comandi

di 
19 Dicembre 2018 - 04:12

Quando si parla di guida autonoma il pensiero corre subito ai colossi dell'auto il lotta per riuscire a detenere il primato delle ricerce. Eppure i big della tecnologia non sono proprio intenzionati a mollare la presa. Waymo e Uber si dicono pronti a mettere in strada i loro van senza conducente ed in tutto il mondo nascono start-up in materia. L'ultima iniziativa nel campo arriva da Anthony Levandoski. L'ex ingengere di Waymo ed Uber lancia la sua piattaforma di guida autonoma Pronto.ai. Sebbene i dettagli siano ancora pochi il fondatore dichiara di aver messo in strada un veicolo autonomo che sarebbe stato in grado di superare con successo tutti i test svolti. Vediamo i dettagli

ALTERNATIVA PRONTA Anthony Levandowski è stato un brillante ingengere a lungo parte dei team di ricerca di Waymo e Uber in materia di auto driveless. Levandoski è anche reduce da una causa, ormai risolta, intentata contro di lui da Waymo e Uber che lo accusavano di spionaggio industriale. Ora è pronto a lanciare il suo nuovo progetto Pronto.ai e sostiene di aver completato un viaggio attraverso gli Stati Uniti a bordo di un'auto a guida autonoma. Secondo il quotidiano Guardian l'impresa starebbe conquistanto alla nascitura azienda notevole credito internazionale. “Non stiamo costruendo una tecnologia che spieghi semplicemente ai veicoli come guidare. Invece, il nostro team di ingegneri sta costruendo una tecnologia che può imparare a guidare il modo in cui la gente fa “, ha detto Levandowski in un post pubblicato su Medium, aggiungendo che “Il nostro nuovo approccio ci ha già permesso di fare grandi progressi. Abbiamo guidato un veicolo da costa a costa senza alcun intervento umano ” (Leggi guida autonoma e smartphone).

SVILUPPI IN ARRIVO Levandowski ha dichiarato al Guardian che durante i test per la sua piattaforma di guida autonoma ha toccato mai il volante o i pedali della vettura tranne che per effettuare soste periodiche. L'auto usata nei test avrebbe percorso circa 4.900 Km affrontando un completo coast to coast. L'azienda ha pubblicato, sul proprio sito web, un video che mostra una parte del tragitto operato. Non si spegne la polemica circa la battaglia legale sui documenti riservati di Waymo e Uber che Lewandoski presumibilmente avrebbe portato con sé. Il caso è stato risolto all'inizio di quest'anno ed ha permesso all'ingegnere di rimettersi al lavoro. La tecnologia sviluppata da Pronto.ai, si affrettano a chiarire dall'azienda, non è “completamente autonoma” e sono necessari ancora molti affinamenti tecnici prima del lancio. Quest'ultimo avverrà, con buona probabilità, il prossimo anno.

SFIDA A GOOGLE Lo scorso 13 dicembre Waymo ha organizzato un meeting sul tema della sicurezza nei veicoli autonomi al fine di ridurre le morti sulla strada in Usa. Ogni auto a guida autonoma è equipaggiata con una serie di sensori in grado di rilevare le potenziali insidie. Eppure ci sono situazioni in cui anche un'auto driveless e deve prendere decisioni come effettuare cambi di corsia e effettuare inversioni di marcia. Waymo ha inoltre fatto sapere che, per il momento, intende mantenere la proprietà di tutti i veicoli dotati della sua tecnologia a guida autonoma. Non ci sono piani per vendere la piattaforma a singoli consumatori in quanto ciò potrebbe presentare problemi per la manutenzione e la sicurezza del progetto come confermato da Ellie Casson, responsabile delle politiche Waymo. Il piano dell'azienda per ora è quello di operare come un servizio di van autonomi in ridesharing seguendo la strada tracciata da Lyft ed Uber (Leggi Waymo arriva One).

Commenta con la tua opinione

X